Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • La Russia colpisce ancora: “The death of Stalin” a rischio censura
  • Cinema

La Russia colpisce ancora: “The death of Stalin” a rischio censura

Luca Rondi Settembre 20, 2017

Un altro film desta scalpore in Russia. The Death of Stalin ("La morte di Stalin") verrà esaminato dal Consiglio pubblico del ministero della cultura russo per decidere se bloccarne la distribuzione o meno. Il nuovo film del regista scozzese Armando Iannucci, rischia di fare la stessa fine di Matilda (film di Alekesj Ucitel) che raccontava l'amore giovanile del re Nicola II, l'ultimo zar canonizzato martire. In quest'ultimo caso la pellicola, nelle sale a ottobre, rischia grosso a causa delle pressioni di chi ne osteggia l'uscita.

Censura: a rischio il film di Iannucci

Le motivazioni, riportate dall'Hollywood Reporter sono state spiegate da Pavel Pozhigailo, vicepresidente del Consiglio, alla stazione radio Govorit Moskva: "Se il film su Stalin è provocatorio quanto Matilda, allora non verrà proiettato". Secondo Pozhigailo, il film potrebbe provocare tensione come era successo con Matilda. Le proteste sono arrivate anche da Sergei Obukhov, membro del partito comunista che ha dichiarato a Ria Novosti: "Un'altra forma di guerra psicologica [contro la Russia] e un tentativo di screditare i leader del Paese". Oltre a Matilda, basta risalire a marzo del 2017 per trovare un altra censura da parte del governo russo. In quel caso la Bella e la Bestia di Walt Disney fu vietato ai minori di 16 anni. Il motivo? Un "momento gay" presente nel film.

La trama di "The death of Stalin"

Il film diretto da Armando Iannucci (padre napoletano, madre di Glasgow) racconta gli eventi che seguirono la morte, nel 1953, di Joseph Stalin. Stroncato da un'emorragia celebrale, la sua morte venne dichiarata ufficialmente due giorni più tardi. In quei giorni, la squadra ministeriale del defunto dittatore lotta per ottenere il potere supremo. Tra di loro ci sono i figli di Stalin, Vasily e Svetlana, il generale Georgy Zhukov, Nikita Khrushchev, Georgy Malenkov e Lavrentiy Beria. Il film è stato presentato in anteprima l'8 settembre 2017 al Toronto Film Festival e verrà distribuito nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 20 ottobre 2017. In Russia la distribuzione del film spetterebbe a Volgafilm: si vedrà se sarà concessa l'autorizzazione alla divulgazione. 

Fonte immagine di copertina: www.facebook.com/TheDeathOfStalin/photos

Continue Reading

Previous: Jake LaMotta, morto il pugile portato al cinema da Martin Scorsese in “Toro Scatenato”
Next: Snow Steam Iron, ecco il trailer del corto di Zack Snyder

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015