Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Guide by Popcorntv
  • Cinema
  • Anime Manga
  • Guide
  • Telenovelas
  • Inter
  • Gossip
  • Calciomercato
  • Home
  • Cinema
  • Robert Zemeckis, da Ritorno al Futuro a Forrest Gump: il regista dei film senza tempo
  • Cinema

Robert Zemeckis, da Ritorno al Futuro a Forrest Gump: il regista dei film senza tempo

Andrea Piva Gennaio 6, 2019

Nel corso degli anni Robert Lee Zemeckis ha saputo conquistare diverse generazioni di spettatori cinematografici con i suoi capolavori: film come la trilogia di Ritorno al Futuro e Forrest Gump ne sono la dimostrazione più evidente. D'altronde chi non conosce queste pellicola senza tempo? Tra le caraterristiche del cinema di Robert Zemeckis c'è quella di saper lavorare con i più vari generi e non a caso il regista originario di Chicago ha diretto nel corso della sua carriera anche dei film d'animazione e pellicole di vario genere realizzate con la tecnica del motion capture. 

Robert Zemeckis: i film degli esordi 

Negli anni '70 Robert Zemerick, quando non aveva ancora compiuto vent'anni, ha diretto alcuni cortometraggi come The Lift e A Field of Honor. La sua carriera subisce un'impennata grazie a Steven Spielberg che, nel 1978, dopo essersi accorto del grande talento del regista di Chicago, gli affida la direzione di 1964 – Allarme a N.Y. arrivano i Beatles!

E' questo il primo film diretto dall'artista di origini lituane, da parte di padre, e italiane da parte della madre. Negli anni '80 ha poi diretto La fantatica sfida e All'inseguimento della pietra verde, ma il primo vero grande successo è arrivato nel 1985 con Ritorno al Futuro, a cui sono poi seguiti Ritorno al Futuro – Parte II e Ritorno al Futuro – Parte III. 

Robert Zemeckis

Robert Zemeckis: la filmografia completa 

Nel 1988 Robert Zemeckis ha poi diretto un altro capolovaro come Chi ha incastrato Roger Rabbit?, agli anni degli anni '90 ha invece firmato la regia di film come La morte ti fa bella e Forrest Gump. E proprio grazie al ruolo di regista di Forrest Gump nel 1995 ha anche vinto il Premio Oscar. 

Negli anni 2000 ha poi portato nelle sale cinematografiche Cast Away, Polar Express e nel 2007 è abbiamo potuto rivedere la principale opera in motion capture di Robert Zemecki: Beowulf, o meglio, La leggende di Beowulf. Il regista ha poi diretto A Christman Carol, Fight, Allied – Un'ombra nascosta e Benvenuti a Marwen. 

Fonte foto di copertina e fonte foto interna: https://www.facebook.com/FOX5NY/

 

Continue Reading

Previous: Jurassic World: quando la scienza arriva a spingersi oltre i limiti consentiti
Next: Le foto delle creature che non si vedono di ‘Bird Box’ sono state pubblicate su Instagram!

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015