Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Rush: un film nato…nei ristoranti viennesi
  • Cinema

Rush: un film nato…nei ristoranti viennesi

Edoardo Peretti Febbraio 10, 2018

Rush (2013) di Ron Howard è un adrenalinico film sportivo che racconta una storia vera; la celebre rivalità tra i due grandi piloti di Formula Una Nicki Lauda e James Hunt nel corso dei campionati del mondo del 1976. I due piloti sono interpretati rispettivamente dall'austriaco Daniel Bruhl e da Cris Hemsworth, affiancati da Olivia Wilde, David Calder, Natalie Dormer e dal nostro Pierfrancesco Favino, nel ruolo del pilota italiano Clay Ragazzoni, vincitore di cinque gran premi nella sua carriera. Rush verrà trasmesso da Rai Movie Sabato 10 febbraio 2018 alle ore 21,10.

Rush, la trama

Nel 1976 due tra i migliori piloti di Formula 1, il bello e piacione James Hunt (Chris Hemsworth) e il più schivo e professionale Nicki Lauda (Daniel Brühl), si trovano più volte l'uno di fronte all'altro durante il campionato mondiale. Lauda in Germania rimane vittima di un terribile incidente che gli sfigura il volto, ma che non gli impedisce di continuare a correre e di scendere in pista per conquistare il titolo mondiale. La sfida decisiva per la vittoria dunque coinciderà con l'ultimo Gran Premio della stagione, che si correrà in Giappone.

Rush, il film con Cris Hemsworth: le curiosità

Rush fu scritto da Ron Howard insieme a Peter Morgan, già sceneggiatore di Froxt-Nixon. La presenza di Morgan fu decisiva non solo per il suo lavoro, ma anche perché sua moglie è di origine austriaca, come Niki Lauda. Grazie a questo collegamento, Morgan e lo storico pilota si incontrarono a Vienna nel corso di una trentina di cene durante le quali programmarono le riprese e affinarono la sceneggiatura, in maniera tale da renderla il più possibile fedele alla realtà degli avvenimenti e del personaggio.

Chris Hemsworth e Daniel Bruhl non sono stati autorizzati a guidare una vera auto di formula uno. Per questo motivo hanno dovuto usare monoposti da Formula tre sui quali è stata aggiunta la carrozzeria esterna dei veicoli della Formula principale. Nonostante questo, invidiabile è il parco d'auto mostrato da Rush, composto da ben 24 modelli d'epoca di F1, provenienti perlopiù da ricchi collezionisti privati. Nel cast di Rush avrebbe dovuto partecipare anche Russel Crowe, nel ruolo di Richard Burton, ma le riprese non coincidevano con impegni già presi dall'attore

Fonte foto https://www.facebook.com/RaiMovie/

Continue Reading

Previous: Richard Linklater al lavoro su un film ambientato nei giorni dello sbarco sulla luna
Next: Frankenstein Junior: ecco come sono nate le battute memorabili del film di Mel Brooks

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015