Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Santocielo, Ficarra e Picone mattatori di una commedia di Natale con finale a sorpresa
  • Cinema

Santocielo, Ficarra e Picone mattatori di una commedia di Natale con finale a sorpresa

Alessandro Zoppo Dicembre 8, 2023

In coppia ormai da trent'anni, Ficarra e Picone hanno conquistato la fama in qualità di attori, comici e conduttori e poi si sono messi alla prova anche come sceneggiatori e dietro la macchina da presa. Il loro ottavo film da autori ed interpreti (stavolta la regia è di Francesco Amato) si intitola Santocielo ed è una commedia natalizia molto riuscita, recensita positivamente dalla critica italiana. Esce nelle sale giovedì 17 dicembre, in perfetto tempismo per Natale 2023: ecco le coordinate principali per capire cosa bisogna attendersi.

Santocielo, tutto sul film con Ficarra e Picone

Prodotto come al solito dalla Tramp di Attilio De Razza e distribuito da Medusa in 600 copie, Santocielo è la prosecuzione perfetta del precedente Il primo Natale e della serie Incastrati realizzata per Netflix. La trama si svolge in Sicilia, ma comincia in Paradiso, dove un Dio (Giovanni Storti) che non crede molto nella democrazia e nell'1 vale 1, ha convocato il parlamento dei cieli per decidere le sorti del genere umano. C'è da votare tra l'estinzione tramite diluvio universale e l'ultima possibilità che permetterà a uomini, donne e animali di mettere la testa a posto. Vince quest'ultima opzione e viene mandato sulla terra un angelo incaricato di ingravidare con un tocco di mano una nuova Madonna per far nascere un Messia 2.0.

Ficarra e Picone in una scena del film Santocielo

In assenza di volontari, il compito spetta al pasticcione Aristide (Valentino Picone), che del mondo terreno e di chi lo popola non conosce granché e pensa soltanto ad assolvere il mandato per ottenere l'agognata promozione nel coro del Settimo cielo. Naturalmente l'angelo è sbadato, finisce per ubriacarsi in un pub e mettere incinto Nicola Balistreri (Salvo Ficarra), un professore di matematica bigotto, vicepreside di una scuola neocon, appena lasciato dalla moglie, la psicologa Giovanna (Barbara Ronchi), e ossessionato dai propri pregiudizi e da quello che la gente dice di lui. La gravidanza, come è facile immaginare, sarà complicata: come se non bastasse, infatti, Aristide finisce per innamorarsi (ricambiato) di Suor Luisa (Maria Chiara Giannetta), la religiosa che insegna musica nell'istituto di Nicola.

Le recensioni: cosa ne pensa la critica

Il giudizio medio della critica italiana su Santocielo è più che positivo. Molti recensori sottolineano che Ficarra e Picone migliorano col passare degli anni, sia come attori che come sceneggiatori. Hanno sempre uno sguardo credibile, sincero e disincantato sul mondo di oggi e le sue storture. La loro commedia è infatti caratterizzata da un equilibrio fra i toni leggeri e toccanti (ovviamente preponderanti) e gli elementi agrodolci e critici (che emergono soprattutto nella seconda parte): un amalgama complicato da manipolare nel mondo giusto, senza perdere la propria identità.

I detrattori, invece, sostengono che Santocielo cede all'edulcorazione del politicamente corretto e che l'attenzione dello spettatore cala a causa della lunghezza eccessiva del film, che dura addirittura 120 minuti. Per il resto, le recensioni evidenziano come ciliegina sulla torta di una valida commedia natalizia l'ottimo cast: i quattro protagonisti, Giovanni del Trio con Aldo e Giacomo e le tante bellissime facce del teatro siciliano che Ficarra e Picone mettono sempre dentro i loro film, da Clelia Piscitello e Luciano Messina a Mariella Lo Sardo e Mauro Spitaleri, da Mary Cipolla a Mimmo Mignemi. L'unica certezza che unisce chi apprezza e chi detesta è che Santocielo darà sicuramente filo da torcere al botteghino al campione d'incassi C'è ancora domani.

Il trailer

Foto: Medusa Film

Continue Reading

Previous: ‘Lettere per la libertà’, qualche curiosità sul film di Charles Burnett
Next: I migliori film del 2023 per Variety: trionfano Povere creature! e Oppenheimer

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015