Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Vanessa Redgrave debutta come regista a 80 anni con un film sui migranti
  • Cinema

Vanessa Redgrave debutta come regista a 80 anni con un film sui migranti

Caterina Saracino Maggio 18, 2017

Alla veneranda età di 80 anni, l'iconica attrice Vanessa Redgrave si mette alla prova ancora una volta. Sceglie di farlo girando un film, dal titolo Sea Sorrow, incentrato sulla tragedia dei migranti, con l'ispirazione de La tempesta di William Shakespeare, da cui proviene anche il titolo. Il film verrà proiettato al Festival di Cannes, attualmente in svolgimento, e poi avrà una diffusione a livello continentale.

Un'immagine che non si può dimenticare

Vanessa Redgrave ha spiegato che ha deciso di fare questo film quando ha visto in tv le terribili immagini del piccolo siriano Alan Kurdi, il bambino morto annegato insieme alla madre e alla sorella su una spiaggia turca. La foto del piccolo Alan è diventata un altro grande simbolo della disperazione e dell'assurdità della guerra, una sanguinosa follia che miete vittime innocenti e porta migliaia di persone a lasciare il proprio Paese per cercare una salvezza che, purtroppo, tante volte non arriva.

Nel film della Redgrave ci sono anche delle partecipazioni di due amici e colleghi, attori di primo piano, quali Emma Thompson e Ralph Fiennes. La Redgrave, che nella sua vita ha subito il più atroce dei lutti (nel 2009 morì la figlia attrice Natascha Richardson), ha dichiarato che gli europei dimenticano in fretta la propria storia e i propri doveri, come riporta l'Ansa. Per questo motivo lei ha sentito il dovere morale di apportare il suo contributo, di girare un film che testimoniasse il dramma a cui sono sottoposti i migranti.

Il cinema ha portato il suo contributo alla causa anche grazie al regista italiano Gianfranco Rosi, che con il suo documentario su Lampedusa Fuocoammare è stato applaudito da tutto il mondo; il documentario ha sfiorato il premio Oscar come miglior film straniero e ha ottenuto grandi lodi da parte di personaggi di spicco come Meryl Streep.

Foto tratta da video YouTube https://www.youtube.com/watch?v=75Gpj8JdUfY

Continue Reading

Previous: Wonder Woman, Gal Gadot nei tre nuovi spot tv
Next: Jasmine Trinca: nelle sale con un nuovo cambio di look

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015