Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Settimana Internazionale della Critica 2017: nel programma anche un film italiano
  • Cinema

Settimana Internazionale della Critica 2017: nel programma anche un film italiano

Lorenzo Martinotti Luglio 24, 2017

È stato annunciato il programma ufficiale della 32esima edizione della Settimana Internazionale della Critica 2017, organizzata dal Sindacato Nazionale Critici e Cinematografi Italiani e parte autonoma della Biennale di Venezia, che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre 2017.

Settimana Internazionale della Critica 2017: un'edizione al femminile

Sarà, quella del 2017, una Settimana Internazionale della Critica quasi tutta al femminile: la 32esima edizione, infatti, vede in gara ben 5 registe "e mezzo", dove il mezzo è proprio la nostra Silvia Luzi, regista insieme a Luca Bellino del film in concorso Il cratere. Anche quest'anno, il programma dell'evento, curato da Giona A. Nazzato, Delegato Generale della Settimana Internazione della Critica, in collaborazione con i membri della commissione Luigi Abiusi, Beatrice Fiorentino, Alberto Anile e Massimo Tria, prevede una selezione di 7 opere principali e 2 eventi speciali; tutti ovviamente presentati in anteprima mondiale. Ecco tutti i film in gara e i paesi che rappresentano:

Il cratere, di Luca Bellino e Silvia Luzi (Italia)

Drift, di Helena Wittman (Germania)

Körfez – The Gulf, di Emre Yeksan (Turchia, Germania, Grecia)

Les garçons sauvages – The Wild Boys, di Bertrand Mandico (Francia)

Temporada de caza – Hunting Season, di Natalia Garagiola (Argentina, Usa, Germania, Francia, Qatar)

Team Hurricane, di Annika Berg (Danimarca)

Sarah joue un loup garou – Sarah Plays a Werewolf, di Katharina Wyss (Germania, Svizzera)

Di grande effetto anche il manifesto dell'evento realizzato dall'artista Carmine di Giandomenico, fumettista che lavora per due delle case di fumetti più importanti al mondo, la DC Comics e la Marvel. L'opera è stata postata sul canale ufficiale di Twitter della Settimana Internazionale della Critica e rappresenta una supereroina in volo e un'altra che emerge dall'acqua.

L'immagine di #SIC32
L'autore dell'immagine è Carmine Di Giandomenico #venezia74 https://t.co/TF6aXrh0IM pic.twitter.com/L6BgqMkSqs

— SIC (@SicVeneziaSNCCI) July 24, 2017

Settimana Internazionale della Critica 2017: Il Cratere l'unico film italiano in gara

Fra i titoli del film in concorso, anche un italiano: si tratta de Il cratere, film che vede alla regia Luca Bellino e Silvia Luzi, con Sharon Caroccia, Rosario Caroccia, Tina Amariutei, Imma Benvenuto e Assunta Arcella. Gli autori l'hanno definito come "una favola Disney al contrario", un film che racconta come un uomo decida di sfidare il proprio destino attraverso sua figlia e le sue corde vocali. Ma il successo diventerà presto per lui una vera e propria ossessione, e al tempo stesso il suo talento si rivelerà essere la sua condanna.

Oltre ai 7 film in concorso, le 2 pellicole fuori concorso saranno Pin Cushion, di Deborah Haywood (Regno Unito) che aprirà le danze, e un altro film italiano, Veleno di Diego Olivares, evento speciale che chiuderà la Settimana.

Fonte foto di copertina: https://twitter.com/sicveneziasncci

Continue Reading

Previous: Gotham 4: annunciato Crystal Reed nella nuova stagione
Next: Loro, il nuovo film di Paolo Sorrentino su Berlusconi: Elena Sofia Ricci sarà Veronica Lario?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015