Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Sorrentino contrario alla scelta di Fuocoammare per l’Oscar: ecco perché…
  • Cinema

Sorrentino contrario alla scelta di Fuocoammare per l’Oscar: ecco perché…

Ivana Crocifisso Settembre 28, 2016

"Fuocoammare è un bellissimo film ma avrebbe dovuto essere candidato nella categoria dei documentari, dove avrebbe avuto grandi chances di vittoria, mentre tra i film di finzione avremmo potuto candidare "Indivisibili" di Edoardo De Angelis", così saremmo andati all'Oscar con due titoli forti. Invece, ora rischiamo di depotenziare il cinema italiano". Così Paolo Sorrentino al Messaggero, sulla scelta della Commissione preposta di candidare Fuocoammare di Gianfranco Rosi, il film che racconta gli sbarchi di Lampedusa.
 
Fuocoammare dovrà superare un'altra selezione, l'ultima, il prossimo 24 gennaio: solo allora si saprà se il film di Rosi entrerà nella shortlist dei migliori film stranieri che lotteranno per la statuetta la notte degli Oscar. Il docu-film ha battuto altri forti candidati: "Indivisibili", il nuovo film di Edoardo De Angelis nelle sale il 29 settembre, e ancora "Perfetti sconosciuti", "Lo chiamavano Jeeg Robot", "Gli ultimi saranno ultimi", "Pericle il Nero", "Suburra". Paolo Sorrentino faceva parte della Commissione che ha scelto il film, insieme a Nicola Borrelli (direttore generale cinema del Ministero per i Beni e le attività culturali), Tilde Corsi (produttrice), Osvaldo De Santis (distributore), Piera Detassis (giornalista), Enrico Magrelli (giornalista), Francesco Melzi D'Eril (distributore), Roberto Sessa (produttore), Sandro Veronesi (scrittore)

Una candidatura comunque applaudita da tutti, anche dal ministro Dario Franceschini che di Fuocoammare ha detto: " E' un film che affronta con crudezza e poesia un tema universale".

Questa è la trama di Fuocoammare: Samuele ha 12 anni, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è un’isola come le altre, è Lampedusa, approdo negli ultimi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi.

Continue Reading

Previous: Batman, ecco quando arriverà il film diretto e interpretato da Ben Affleck
Next: Viola Davis nel prossimo film di Steve McQueen, l’heist thriller Widows

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015