Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Strage di Capaci: i film che hanno raccontato questa tragedia e le successive
  • Cinema

Strage di Capaci: i film che hanno raccontato questa tragedia e le successive

Michele Canton Maggio 23, 2019

Il 23 maggio 1992 avveniva il tremendo attentato a Capaci, in cui persero la vita il giudice antimafia Giovanni Falcone e i membri della sua scorta. Un attentato che ha scosso l'Italia fin dalla sue fondamenta, ma che non interruppe le stragi, perché l'anno successivo in Via Amelio si consumò un'altra strage, quella di Paolo Borsellino. In occasione dell'anniversario vogliamo indicare i film, sia per il cinema sia per la tv, che hanno omaggiato il lavoro di questi grandi uomini, che non sono gli unici che hanno perso la vita per la lotta contro la mafia.

Giovanni Falcone: i film legati al grande giudice antimafia

– Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara de 1993, un film che venne realizzato l'anno successivo la strage e che vede Michele Placido nel ruolo di Falcone. Il film narra gli ultimi anni di lavoro del giudice, dal 1983 al 1992, e della sua successiva uccisione.

– I giudici – Excellent Cadavers di Ricky Tognazzi del 1999, anche questo film racconta la vita e il lavoro di Giovanni Falcone, impersonato da Chazz Palminteri, dopo la morte dell'amico procuratore capo antimafia di Palermo. Si narra anche del rapporto con Paolo Borsellino e delle stragi de '92 e del '93.

– In un altro paese, documentario di Marco Turco del 2004 in cui si narrano le vicende in generale di cosa nostra, la mafia siciliana, e degli attentati che hanno coinvolto giornalisti, procuratori e anche Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Giovanni Falcone

Paolo Borsellino: i film migliori sul magistrato

– Gli angeli di Borsellino di Rocco Casareo del 2003, un film che racconta dell'agente di scorta di Borsellino, Emanuela Loi, e dei 57 giorni tra la strage di Capaci e quella di Via Amelio dove perse la vita il magistrato.

– Paolo Borsellino – I 57 giorni, film per la tv di Alberto Negrin del 2012 dove vengono raccontati i giorni tra le due stragi.

Fonte immagine interna: facebook.com/dovenonceveritanoncegiustizia

Fonte immagine di copertina: facebook.com/43412808876

Continue Reading

Previous: ‘King Arthur: Il potere della spada’, nel film c’è anche un famoso ex calciatore inglese…
Next: Daniel Dae Kim si unisce ad Anna Kendrick nello space thriller ‘Stowaway’

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015