Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Suburra, quando politica e malaffare sono una cosa sola
  • Cinema

Suburra, quando politica e malaffare sono una cosa sola

Ivana Crocifisso Ottobre 25, 2018

Suburra è il film del 2015 diretto da Stefano Sollima che sarà trasmesso giovedì 25 ottobre su Rai 3 in prima serata. Si tratta della pellicola, accolta molto bene dal pubblico, adattamento cinematografico del romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo. Nel cast del film Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Elio Germano, Alessandro Borghi, Greta Scarano e Giulia Elettra Gorietti. Suburra è il nome di un quartirere dell'antica Roma, piuttosto malfamato.

Suburra: la trama del film

Nel film Suburra si racconta di come la politica sia legata al malaffare. In particolare si parte da quella che potrebbe diventare una grande speculazione edilizia, nel litorale romano. Serve l'appoggio politico, come quello di un corrotto, il personaggio di Favino, Filippo Malgradi (Pierfrancesco Favino), oltre che quello di  Numero 8 e di Samurai (il personaggio di Claudio Amendola), ultimo componente della Banda della Magliana.

Tutto è scandito dal tempo, dai giorni che restano al crollo del governo e di tutto questo sistema. Un sistema che però si incepperà perché entreranno in gioco personaggi di secondo piano come la escort Sabrina, il pr Sebastiano, Manfredi e la fidanzata di Numero 8, Viola, destinata ad avere un ruolo importante in tutta la vicenda. 

"Suburra descriveva una Roma a tinte fosche, con splendidi personaggi ed un intreccio serrato, ma soprattutto era incredibilmente attuale, infatti a distanza di due anni e mezzo ci siamo ritrovati a girare il film nel pieno della tempesta giudiziaria che ha colpito Roma". Questi i motivi che hanno spinto Sollima a volere un film. 

15178503462761-IM_PIERFRANCESCO_FAVINO.jpg

Suburra: la serie tv nata dopo il film

Grazie al successo del film, pochi mesi dopo è stata annunciata la realizzazione di una serie tv su Suburra. Alla regia Michele Placido per quella che è stata la prima produzione di Netflix italiana. Si tratta di una sorta di prequel degli eventi raccontati nella pellicola di Sollima. Nella serie tv attori sono Filippo Nigro, Claudia Gerini, Francesco Acquaroli, Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Adamo Dionisi. 

La serie tv avrà una seconda stagione nel 2019, visto il successo della prima. 

Continue Reading

Previous: Johnny Depp nei panni di un fotografo di guerra nel film ‘Minamata’
Next: Chris Pratt reciterà nel nuovo thriller di Taylor Sheridan?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015