Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • Susanna Nicchiarelli, Nico è il film che aprirà Orizzonti al Festival di Venezia 2017
  • Cinema

Susanna Nicchiarelli, Nico è il film che aprirà Orizzonti al Festival di Venezia 2017

Lorenzo Martinotti Luglio 19, 2017

Sarà il film diretto da Susanna Nicchiarelli Nico (1988) ad aprire la sezione Orizzonti della 74esima Mostra internazionale d'Arte Cinematografica, che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta.

Nico: la storia di una donna alla ricerca di se stessa

Il film, interpretato da Trine Dyrholm che veste i panni dell'artista Nico, sarà proiettato in prima mondiale durante il primo giorno di apertura della Mostra, mercoledì 30 agosto, inaugurando il concorso di Orizzonti. La pellicola racconta gli ultimi anni di vita di una delle più celebri icone del mondo della musica pop, Christa Päffgen, in arte Nico, famosa modella durante gli anni Sessanta e successivamente leader e cantante della band Velvet Underground, nonché musa dell'artista Lou Reed. La storia, dal forte risvolto psicologico, si incentra proprio sulla storia della diva e racconta gli ultimi tour di Nico con la band, durante gli anni Ottanta; ma è anche la storia dei suoi sforzi per ritrovare se stessa, come artista, come madre, ma sopratutto come donna, cercando di sfondare la barriera creata dalla sua popolarità. Queste le dichiarazioni di Susanna Nicchiarelli a proposito del film: «Questa è la storia di Nico dopo Nico. Di lei di solito si parla solo in funzione degli uomini con cui è stata da giovane: Brian Jones, Jim Morrison, Bob Dylan, Alain Delon, Iggy Pop». La Nicchiarelli continua con i motivi che l'hanno spinta a raccontare una storia già conosciuta, ma da una prospettiva originale, diversa, inedita: «Una volta in un'intervista lessi che "a 34 anni Nico era una donna finita". Falso. Dopo l'esperienza con i Velvet Undergound Nico diventa una grande musicista. Ho voluto raccontare la sua parabola al contrario: la perdita del consenso e il cambiamento della sua immagine, che hanno significato la conquista della libertà».

Nel film, realizzato in co-produzione con la società inglese Tiger Lily, accanto a Trine Dyrholm vi sono anche gli interpreti John Gordon Sinclair, Anamaria Marinca, Sandor Funtek, Thonas Trabacchi, Calvin Demba e Karina Fernandez.

Continue Reading

Previous: Valerian e la Città dei Mille Pianeti, Luc Besson sta già scrivendo i sequel
Next: Deadpool 2, un fatto tragico accadrà all’inizio del film: a rivelarlo T.J. Miller

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015