Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Terry Gilliam, 5 film del regista da rivedere
  • Cinema

Terry Gilliam, 5 film del regista da rivedere

Letizia Rogolino Maggio 13, 2018

Il 2018, per Terry Gilliam, è stato l'anno di The Man Who Killed Don Quixote, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2018. Questo progetto è stato un po' sfortunato, per esempio per le incomprensioni con l'ex produttore Paulo Branco, per questioni legate ai diritti del precedente contratto, ma il film è pronto e non vede l’ora di approdare sul grande schermo. In occasione di questo evento, per celebrare un artista come Gilliam, abbiamo scelto cinque film che rappresentano al meglio il suo genio, coadiuvato da grandi attori, i quali hanno contribuito a realizzare delle storie che sono diventate cult della cinematografia internazionale.

Terry Gilliam: film tra follia e sogno

Paura e delirio a Las Vegas (1998): nel 1971 il giornalista Raoul Duke e Dottor Gonzo, assidui consumatori di sostanze psicotrope, decidono di prendere al volo l’occasione del viaggio nel deserto intorno a Las Vegas per sfrenarsi con droghe illegali. Il resto del viaggio è un susseguirsi di azioni indisciplinate, soprattutto fuori legge. Come dimenticare Johnny Depp e Benicio Del Toro nei panni dei protagonisti principali?

L’esercito delle 12 scimmie (1995): nel 2035 James Cole è un detenuto che viene mandato nel passato per capire come mai il 99% della popolazione si sia estinta e il resto sia stato costretto a vivere nel sottosuolo per un virus. Le ricerche portano ad un gruppo ecologista chiamato l'’esercito delle 12 scimmie, che avrebbero rilasciato il virus per liberare la Terra dagli umani. Nel cast Brad Pitt e Bruce Willis.

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo (2009): la storia del Dottor Parnassus viene narrata al fianco della figura di Antony Shepherd. "Tony” si trova ad affrontare un viaggio magico dentro uno specchio del Dottore, avuto in dono dopo il patto col diavolo Mr. Nick, il quale vuole la vita della bella Valentina, figlia di Parnassus. Questo film è l’ultima interpretazione del grande Heath Ledger scomparso nel 2008.

Terry Gilliam

Terry Gilliam: un libro come fonte di ispirazione

Le avventure del barone di Munchausen (1988): ambientato in una città immaginaria sul mare sotto il dominio dei Turchi, all’interno di un teatro dove vengono narrate le avventure dell’omonimo Barone. Lo spettacolo viene interrotto da un signore con un levriero che si presenta come il vero Barone Munchausen per precisare delle cose. Dopo un bombardamento dei Turchi, il Barone tenta di uccidersi ma viene prontamente fermato dalla piccola Sally Salt. Grazie a lei il resto della vicenda prende una piega magica e sognante.

I fratelli Grimm e l’incantevole strega (2005): i fratelli Grimm si fingono esorcisti e sfruttano la superstizione tanto cara ai contadini dei villaggi. I due fratelli sono caratterialmente agli opposti, infatti Jacob è più vicino al mondo delle fiabe ed è un sognatore. Sebbene la polizia riconosca li stia cercando, riconoscono in loro alcune abilità e per tanto li costringono a risolvere il mistero di Marbaden, un piccolo villaggio nel quale sono sparite dieci bambine. La storia e il mistero si fanno interessanti quando essi incontrano la Regina interpretata dall’italiana Monica Bellucci.

Fonte foto: facebook.com/Terry.Gilliam/

Continue Reading

Previous: Il meglio di me, il protagonista sarebbe dovuto essere un attore di Fast&Furious…
Next: Willow, un sequel è possibile: ecco cosa ha dichiarato Ron Howard

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015