Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • ‘The Irishman’, qualche curiosità sul film con Al Pacino e Robert De Niro
  • Cinema

‘The Irishman’, qualche curiosità sul film con Al Pacino e Robert De Niro

Daniela Caruso Gennaio 5, 2020

Si intitola The Irishman ed è una thriller, distribuito su Netflix a partire dal 4 novembre 2019, diretto da Martin Scorsese e che può essere fruito attraverso la popolare piattaforma di streaming, accedendo al proprio account e sottoscrivendo un abbonamento. Vi sveliamo il cast, la trama e qualche piccola curiosità su questo film.

The Irishman: il cast

Nel cast del film The Irishman, troviamo la presenza dei seguenti attori: Al Pacino, Robert De Niro, Joe Pesci, Harvey Keitel, Anna Paquin, Jesse Plemons, Stephen Graham, Bobby Cannavale, Aleksa Palladino, Jack Huston, Sebastian Maniscalco, Ray Romano, Kathrine Narducci, Paul Ben-Victor. 

The Irishman: la trama

Frank "The Irishman" Sheeran è un uomo con molto potente. L'ex alto funzionario sindacale e sicario, ha imparato a uccidere in servizio in Italia durante la seconda guerra mondiale.

Ora ripercorre la sua vita e i successi che hanno caratterizzato la sua carriera mafiosa, mantenendo connessioni con la famiglia criminale Bufalino.

In particolare, la parte che sostiene di aver avuto nella scomparsa del suo amico di sempre, Jimmy Hoffa, ex presidente della International Brotherhood of Teamsters, scomparso misteriosamente alla fine di luglio del 1975, all'età di 62 anni.

The Irishman

The Irishman: curiosità sul film

In un primo momento, il budget che la produzione aveva a disposizione ammontava a 100 milioni di dollari, all’incirca. Una cifra lievitata ulteriormente fino a 140 milioni di dollari, in quanto serviva utilizzare una tecnologia di ringiovanimento per il cast, mediante effetti speciali molto costosi. 

Il film si ispira alla storia vera di Frank Sheeran e alla relativa biografia del 2004, redatta da Charles Brandt. Il film è stato molto apprezzato dalla critica, che l'ha definito uno dei più grandi capolavori del cinema.

Un successo targato Netflix che Anna Maria Pasetti de Il Fatto Quotidiano ha definito un film che "che rimarrà nella memoria collettiva, che segnerà il capitolo definitivo sull’immaginario di un genere fondamentale del cinema americano e non solo". 

Fonte immagine in evidenza: https://twitter.com/NetflixIT/status/1199598734889246720?s=20

Continue Reading

Previous: Un giorno di pioggia a New York, tutto l’amore di Woody Allen per l’arte e il bello: la recensione
Next: Star Wars: L’ascesa di Skywalker, il film che chiude una trilogia deludente: la recensione

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015