Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • The Irishman, il budget del film di Martin Scorsese aumenta e arriva a 140 milioni di dollari: le motivazioni
  • Cinema

The Irishman, il budget del film di Martin Scorsese aumenta e arriva a 140 milioni di dollari: le motivazioni

Edoardo Peretti Febbraio 12, 2018

L'attesissimo The Irishman di Martin Scorsese, film in cui il regista tornerà a lavorare con il fido Robert De Niro, arriverà a costare oltre 140 milioni di dollari, superando così il budget messo a disposizione dalla produttrice Netflix, di circa 100 milioni di dollari. L'aumento, oltre che sulle casse, influirà anche sui tempi della post-produzione, rendendo sempre più improbabile l'uscita del film nel 2018.

The Irishman, i motivi dell'aumento del budget

Il motivo infatti dell'aumento dei costi di The Irishman è dovuto principalmente alla tecnica che si userà per il ringiovinamento di Robert De Niro, tecnica già usata, per esempio, da David Fincher ne Il curioso caso di Benjamin Button e da Denis Villeneuve per alcune sequenze di Blade Runner 2049; un procedimento estremamente costoso (una ventina di milioni di dollari, all'incirca) e che richiede molto tempo, e che quindi aggiungerà anche alcuni mesi aggiuntivi per lavorare alla post-produzione.

A questa nuova spesa si aggiunge il cachet richiesto dal regista, che si aggira tra i dieci e i quindici milioni di dollari. Inoltre, Netflix è già stata messa all'allerta per eventuali "imprevisti" che potrebbero far ulteriormente lievitare il costo del film.

The Irishman, le attese

The Irishman così si candida ad essere non solo il film più atteso della prossima stagione, ma anche quello più costoso. Il film, aldilà dell'hype che crea ogni lavoro di Martin Scorsese, è atteso anche perché vedrà recitare insieme i due mostri sacri Robert Del Niro e al Pacino, oltre che per il ritorno del regista italoamericano alle atmosfere di Quei bravi ragazzi e Casinò – The Irishman racconta di Frank Sheeran, sindacalista sospettato di avere contatti con la mafia e di aver avuto parte negli omicidi di Jimmy Hoffa e del presidente Kennedy. A questo proposito, altro motivo di forte attesa è la presenza nel cast di Joe Pesci, fondamentale nelle epopee mafiose realizzate da Scorsese.

Sulla carta quindi i soldi sembrano essere ben spesi, anche se ovviamente ci vorrà una grandissima risposta di pubblico per convincere Netflix a lavorare ancora con Martin Scorsese, o perlomeno a lasciargli carta bianca.

Fonte foto: https://www.facebook.com/scorsese/

Continue Reading

Previous: Il regista di Ex Machina, Alex Garland, dirigerebbe un film su Swamp Thing per la DC
Next: Unsane, ecco la nuova clip del film con Claire Foy

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015