Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • The Royal Treatment, Netflix prepara il suo film reale con Laura Marano e Mena Massoud
  • Cinema

The Royal Treatment, Netflix prepara il suo film reale con Laura Marano e Mena Massoud

Alessandro Zoppo Gennaio 25, 2021

Il cinema ama i film di re e regine e Netflix ha già in catalogo parecchi titoli sulle avventure politiche e sentimentali della nobiltà europea e mediorientale. Prossimamente il catalogo reale si arricchirà con The Royal Treatment, un film romantico che avrà per protagonisti Laura Marano e Mena Massoud. Le riprese inizieranno a breve in Nuova Zelanda. La regia è di Rick Jacobson, la sceneggiatura della specialista Holly Hester.

The Royal Treatment, Netflix pazzo per i reali

La trama di The Royal Treatment seguirà le vicissitudini di Thomas e di Isabella. Lei gestisce un salone di bellezza ed è una ragazza che non ha mai paura di dire quello che pensa. Lui è un Principe che deve fare i conti con la difficile gestione del suo Paese e che sta per sposarsi per dovere piuttosto che per amore.

Quando Isabella e i suoi colleghi stylist ottengono l'opportunità unica di realizzare il trucco e i capelli per il royal wedding, lei e Thomas impareranno a seguire il proprio cuore e a prendere il controllo del proprio destino.

Marano e Massoud sono una coppia inedita nel mondo del cinema. Classe 1995, Laura Marano ha raggiunto il successo grazie al personaggio di Ally Dawson nella sit-com Austin & Ally. Apparsa in film come Saving Zoë, Nonno questa volta è guerra e A Cinderella Story: Christmas Wish, l'attrice di origini italiane ha già lavorato con Netflix nella commedia romantica The Perfect Date, adattamento del romanzo The Stand-In di Steve Bloom.

Un primo piano di Mena Massoud

The Royal Treatment, film lancia la coppia Marano e Massoud

Nato al Cairo nel 1991, Mena Massoud è l'attore egiziano naturalizzato canadese che Guy Ritchie ha scelto per il ruolo di Aladdin nel remake live-action del classico d'animazione Disney del 1992.

Massoud, che ha anche interpretato Tarek Kassar nella serie Jack Ryan (disponibile su Amazon Prime) ed è stato con Abigail Spencer nel cast di Reprisal, è stato confermato in Aladdin 2 insieme a Will Smith e Naomi Scott.

Il magazine Deadline fa sapere che i produttori di The Royal Treatment saranno Ellen Marano e Vanessa Marano di Calabrian Rhode con Chloe Smith.

Fonte foto copertina: https://www.instagram.com/p/CKUdpvinsL2/
Fonte foto interna: https://www.instagram.com/p/B8mKl1AnCT7/

Continue Reading

Previous: ‘Ballo, ballo’, qualche curiosità sul film con le canzoni di Raffaella Carrà
Next: 14 giorni – Una storia d’amore, al via le riprese: la clausura forzata di Trabacchi e Natoli

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015