Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • CuriositĂ 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Cinema
  • The Woman Who Left, il film di Lav Diaz Leone d’Oro nel 2016, uscirĂ  anche nelle sale italiane
  • Cinema

The Woman Who Left, il film di Lav Diaz Leone d’Oro nel 2016, uscirĂ  anche nelle sale italiane

Edoardo Peretti Gennaio 30, 2018

Due anni dopo la vittoria del Leone d'Oro al 73° Festival del Cinema di Venezia, uscirà in sala anche in Italia The Woman Who Left del regista filippino Lav Diaz. Il film verrà distribuito dalla Fil Rouge Media, che non ha ancora comunicato la data ufficiale d'uscita. Il fluviale film di Diaz ha avuto una storia distributiva particolare; comprato appena dopo la vittoria del Leone d'Oro da una casa di distribuzione poi fallita, sembrava condannato, nonostante l'importante riconoscimento, a non uscire nelle sale cinematografiche italiane, fino, appunto, alla notizia dell'acquisizione da parte della Fil Rouge Media.

The Woman Who Left, il trailer internazionale

The Woman Who Left è stato regolarmente distribuito nel resto del mondo ed è un esempio abbastanza classico di un autore dallo stile unico e ostico, che o lo si ama o lo si odia, come si intuisce dal trailer internazionale; in entrambi i casi con tutte le forze

La trama

Il film dell'amato e odiato autore filippino racconta di Horacia, interpretata da Charos Santos-Concio, che nel 1997 torna a respirare la libertà dopo aver trascorso trent'anni in carcere, accusata di un omicidio che non ha commesso. Mentre il mondo è scosso dalle scomparse della principessa Diana e di Maria Teresa di Calcutta, Horacia cerca di sfruttare la seconda possibilità concessa, scontrandosi inevitabilmente con la realtà sociale filippina, simboleggiata dalla natura ostile.

Lav Diaz, un regista fluviale

Girato in bianco e nero, con tempi lunghi e lunghi momenti di silenzio, il film, come tutti quelli realizzati da Diaz, riesce per lunghi tratti a trasmettere un fascino ipnotico e straniante, che rende, che poi lo si ami o lo si odi, la visione comunque perlomeno interessante; anche solo per scoprire un cinema estremamente personale.

Il film dura 226 minuti, che paradossalmente per Lav Diaz è una durata sintetica. Il regista filippino ha infatti realizzato film lunghi sei ore – Century of Birthing (2011) – e addirittura opere che sfiorano le otto ore – A Lullaby to the Sorrowfull Mystery – e che il festival del cinema di Berlino proiettò con la pausa pranzo tra la prima e la seconda parte del film.

La vittoria del Leone d'Oro a Venezia 73 si aggiunse al Pardo d'Oro al Festival di Locarno nel 2014

Fonte foto https://www.facebook.com/kuyamanzano

Continue Reading

Previous: Hereditary, ecco il trailer dell’horror presentato al Sundance 2018
Next: Elisabeth Moss interpreterĂ  una punk rocker nel film Her Smell

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 

Giugno 30, 2025
Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirĂ 
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • Ăˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirĂ  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015