Tim Curry, lo storico Pennywise non si è lasciato spaventare dalla malattia

Tim Curry è uno più interessanti personaggi del mondo del spettacolo. Nato nel 1946, Curry ha lavorato come attore, doppiatore, compositore e anche cantante. La sua proverbiale ironia gli ha fatto superare anche un grande ostacolo come la malattia, un ictus, che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Le difficoltà sono il suo pane quotidiano, ma il mondo lo ricorda per alcuni ruoli iconici in produzioni diventate dei cult assoluti. Il suo primo ruolo, e anche uno dei più conosciuti, fu in The Rocky Horror Picture Show del 1975 dove interpreta il personaggio di Frank-N-Furter, uno scienziato bizzarro. Ma il ruolo che lo ha reso celebre più di altri è quello di It, la miniserie del 1990 e non il film remake del 2017. Quel Pennywise, il personaggio da lui interpretato, ha viaggiato attraverso gli incubi dei bambini che hanno visto questa storica miniserie. Ma andiamo a scoprire meglio la carriera dell'attore.

Tim Curry: la filmografia dell'attore

Se c'è da ricordare uno dei personaggi più riusciti di Tim Curry, Pennywise è il primo della lista. Ma l'attore non ha fatto solo questo. Scopriamo insieme la sua filmografia:

The Rocky Horror Picture Show del 1975;

L'australiano del 1978;

Times Square del 1980;

Annie del 1982;

L'ambizione di James Penfield del 1983;

Legend del 1985;

Signori, il delitto è servito del 1985;

Assalto al network del 1988;

It del 1990;

Caccia a Ottobre Rosso del 1990;

Oscar – Un fidanzato per due figlie del 1991;

Saluti dal caro estinto del 1992;

Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York del 1992;

Palle in canna del 1993;

I tre moschettieri del 1993;

L'uomo ombra del 1994;

Congo del 1995;

I Muppet nell'isola del tesoro del 1996;

La mia flotta privata del 1997;

La famiglia Addams si riunisce del 1998;

Pirates of the Plain del 1999;

Four Dogs Playing Poker del 2000;

Sorted del 2000;

Charlie's Angels del 2000;

Scary Movie 2 del 2001;

The Scoundrel's Wife del 2002;

Ritual del 2002;

Kinsey del 2004;

Bailey – Il cane più ricco del mondo del 2005;

Christmas in Wonderland del 2007;

Moonacre – I segreti dell'ultima luna del 2009;

Ladri di cadaveri – Burke & Hare del 2010.

Tim Curry: la malattia che l'ha colpito

A scapito della grande quantità di film a cui ha preso parte, Tim Curry è stato colpito il 24 maggio 2013 da un ictus che lo condannato a restare su una sedia a rotelle. Quando fu ricoverato dissero che le sue condizioni erano gravissime e che difficilmente si sarebbe ripreso, ma ce la face e a stento riprese una vita normale, sebbene su una sedia a rotelle. In occasione della sua prima apparizione in pubblico dopo la malattia, in occasione dei Tony Award del 2015, ha dichiarato:

Non è difficile da tenere l'umorismo, è solo parte del mio Dna.

 Fonte immagine di copertina: facebook.com/currystar

Published by
Michele Canton