Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Toronto Film Festival: l’horror Raw fa svenire il pubblico in sala
  • Cinema

Toronto Film Festival: l’horror Raw fa svenire il pubblico in sala

Stefano Comella Settembre 14, 2016

Diciamo che ha ottenuto l'effetto desiderato. Anzi, è andato oltre ogni previsione. Parliamo del film horror Raw, presentato al Toronto Film Festival. La proiezione non è di quelle che si scorderanno facilmente, visto che è stata accompagnata dall'intervento dei paramedici, la cui presenza in sala è stata richiesta da alcuni spettatori che hanno accusato un malore. Un horror troppo horror, insomma.

La protagonista di Raw è la classica studentessa 16enne delle high school americane. Justine sta cercando di diventare vegetariana e di unirsi allo specifico club della scuola. Dovrà però superare una serie di macabre prove di iniziazione, tra cui quella di mangiare il fegato crudo di un coniglio. È il punto di non ritorno: Justine diventerà sempre più affamata di carne umana, come un vero… zombie!

Se vi piacciono gli horror di questo genere, vi consigliamo di dare un'occhiata al ricco catalogo di PopcornTv nella sezione appositamente dedicata.

Per esempio potreste vedere, sempre in streaming completamente gratuito e legale, Zombie Lover. Patrick e Carol, gemelli appena diplomatisi al liceo, sono alle prese con la misteriosa scomparsa della loro amica Wendy. Quando durante un giro per le campagne che circondano la loro elegante cittadina scoprono che Wendy è morta ed è misteriosamente diventata una zombie, decidono di portarla in una casa vuota con la speranza di riportarla in qualche modo in vita. Il film ha ottenuto anche numerosi riconoscimenti internazionali, èd è stato coronato vincitore all’Atlanta Film Festival, vincitore al Magnolia Independent Film Festival, vincitore al Memphis Indie Film Festival, vincitore al Nashville Film Festival, vincitore all’Oxford Film Festival di Mississippi.

Da non perdere anche La Casa della Peste. Il film racconta la storia di un vecchio ospedale di Londra dove vengono ritrovate, durante alcuni scavi, alcune spore di peste medievale, probabilmente risalenti al 1666, l'anno della terribile pandemia di Londra. Anna, una giovane archeologa che sta facendo ricerche in quella zona, è convinta che questo ritrovamento nasconda un terribile segreto e decide di proseguire le sue ricerche. Le autorità invece decidono di demolire l'edificio. Quella stessa notte Anna decide di entrare illecitamente nel vecchio ospedale per cercare prove dei suoi terribili sospetti… Potete vedere La Casa della Peste in streaming gratuito e legale QUI.

Continue Reading

Previous: Snowden: arriva il film di Oliver Stone che divide pubblico e critica
Next: Stan Lee: Mr. Marvel dai cameo a un film tutto su di lui

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015