Toy Story 4 uscirà nelle sale italiane giovedì 26 giugno e sarà il primo capitolo della saga animata Pixar senza la voce di Fabrizio Frizzi. Il conduttore, scomparso a soli 60 anni nella notte tra il 25 e il 26 marzo 2018 a seguito di un'emorragia celebrale, è stato per tre film la voce inconfondibile dello sceriffo giocattolo Woody. All'anteprima italiana di Toy Story 4, il ricordo del presentatore è stato inevitabile: in tanti hanno voluto omaggiare Frizzi, a partire da Angelo Maggi, lo storico doppiatore di Tom Hanks che ha preso il posto lasciato vacante da Fabrizio.
Davanti ad un pubblico commosso, Fabrizio Frizzi è stato ricordato prima nei titoli di coda, con un toccante "Grazie Fabrizio" che chiude l'edizione italiana del film. Poi è stata la volta di Riccardo Cocciante, autore della celebre Un amico in me (colonna sonora del primo Toy Story), e di Massimo Dapporto, che doppia il grande amico di Woody, il cosmonauta Buzz Lightyear.
"Fabrizio – ha detto Dapporto – era una persona pulita, irregolare per il nostro ambiente. Era difficile non simpatizzare con lui, la perdita ci ha toccato tutti sul serio. Ma ci ha lasciato un esempio: io quando mi arrabbio penso alla sua risata, che non si capisce se ti prenda in giro oppure se sia una risata affettuosa. A me suscitava buonumore: quando mi guardava e rideva, ridevo con lui. Dalla sua scomparsa l'abbiamo ricordato sempre perché se lo merita".
"Fabrizio – ha aggiunto Cocciante – era molto semplice e alla mano. Mi disse: 'Ma io non so cantare! Che devo fare?'. E io gli feci sentire Un amico in me. Era davvero l'amico di tutti".
Nella colonna sonora di Toy Story 4, le musiche di Randy Newman sono state interpretate da Benji e Fede, che debuttano anche da doppiatori dei peluche del luna park. "La versione dei miei colleghi – ha dichiarato Cocciante – l'ho trovata molto fresca, semplice, con chitarra e voce, molto chiara, limpida, danno una versione giovane di questa canzone".
Fonte foto: https://twitter.com/DisneyPixar