Manca poco all’uscita di Overdrive, film ad alta tensione prodotto in Francia e realizzato dalle mani sapienti del regista Antonio Negret. Il film, che si aggiunge all’infinita lista di action movie che il mondo del cinema propone ogni anno, è supportato da un buon cast di attori, per lo più giovanissimi. A fare da co-protagonista, a fianco della bella Ana de Armas, c’è Scott Eastwood, uno dei figli più piccoli del famoso Clint. La sua presenza dà al film grandi possibilità di fare successo a livello internazionale. Scott non è ancora famoso, ma il suo cognome parla da solo. Ecco alcune curiosità riguardanti il mondo di Overdrive.
Il cinema francese continua il suo percorso inesorabile verso l’internazionalità. I suoi film vengono ormai, quasi sempre, distribuiti in tutto il mondo e Overdrive non è da meno. Il film, che ha avuto grande risonanza mediatica grazie alla presenza del figlio di Clint Eastwood, contiene al suo interno tutte le caratteristiche proprie di un action movie americano. Appartenere a un genere così delineato, fa di Overdrive un film fruibile in tutto il mondo.
Elemento trainante del film è la passione per i motori e le macchine sportive. Soprattutto quelle belle e costose. La missione dei due protagonisti è, infatti, quella di rubare una rombante Ferrari 250Gt del 1962, ma solo dopo aver rubato una bellissima Bugatti del 1937. Insomma, i protagonisti di Overdrive sono giovani, ma di macchine se ne intendono.
La bellezza e la forza estetica di quest’ultime è fondamentale per la riuscita del film: cinema d’azione e macchine d’epoca, un’unione perfetta. Overdrive uscirà nelle sale il 23 agosto e noi non vediamo l’ora di vederlo. Le aspettative, come sempre, sono molto alte e si spera che il film di Antonio Negret non le deluda.
Fonte foto copertina: facebook.com/OverdriveIT/