Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • ‘Venom’, Ruben Fleischer parla delle buchi nella trama…
  • Cinema

‘Venom’, Ruben Fleischer parla delle buchi nella trama…

Daniela Caruso Ottobre 11, 2018

Venom è stata una piacevole sorpresa per Sony Pictures nella sua prima settimana di rilascio, classificandosi come un grandioso successo commerciale, se non addirittura critico. Il film supereroico di Tom Hardy, che combina la violenza grintosa e l'umorismo vigliacco con un'ottima accoglienza di pubblico: gli spettatori si sono divertiti ad assistere alle buffonate del vizioso simbionte, nonostante qualche sciatteria qua e là nella trama, come ha sottolineato lo stesso regista, Ruben Fleischer. (attenzione, spoiler).

Venom, nel film buchi nella trama

Dopo avervi illustrato il significato delle scene post-credit del film, emergono ulteriori novità sul cinecomic Sony. Il regista Ruben Fleischer ha affrontato i buchi presenti nella sceneggiatura di Venom, ripresa da Paste Magazine. Il cineasta offre una spiegazione che è alla base di questa lacuna presente all'interno dell trama di Venom. 

Il problema si presenta all'inizio del film: il giornalista investigativo Eddie Brock, intento a sconfiggere il losco magnate della tecnologia Carlton Drake, corre un rischio professionale che gli fa perde il lavoro, la fidanzata e la casa, dopodiché parte il percorso che lo vedrà diventare un tutt'uno con Venom.

Nel frattempo, un altro simbionte alieno, Riot, scappa dal relitto della nave spaziale dalla quale proviene, si fa strada attraverso la Malesia, saltando da un ignaro host umano all'altro, fino a quando finalmente arriva alla sede della Life Foundation di San Francisco, dove si fonde con Drake in vista della resa dei conti con il simbionte nemico. 

Ecco il problema, però: la rovina di Eddie Brock e il viaggio di Riot dalla Malesia agli Stati Uniti iniziano nello stesso momento, sul piano temporale, ma dopo un salto temporale di sei mesi, la vita di Eddie è cambiata drasticamente, mentre Riot è ancora in Malesia, facendosi ospitare dall'anziana donna con cui aveva raggiunto la simbiosi sei mesi prima, il che non ha senso su diversi punti di vista.

Tom Hardy

Venom, Ruben Fleischer spiega il salto temporale

Cosa stava facendo laggiù, Riot? Un programma di studio all'estero? Ecco la spiegazione del regista Ruben Fleischer:

La nostra idea era che Riot usasse la forza vitale di chiunque si impossessasse e che, in seguito, cambiasse ospite quando aveva consumato il precedente, trovandone uno nuovo.

È una buona domanda. È uno dei nostri pochi, e spero logici, buchi. Ma dovevamo far passare un po’ di tempo in modo da mostrare il crollo di Eddie. Questa era l’unica cosa che non tornava del tutto.

In merito alla lunga permanenza di Riot in Malesia, il cineasta ha precisato quanto segue:

Sì, questa è una buona domanda. Questo è uno dei nostri pochi, si spera, pochi ostacoli logici. Ma abbiamo dovuto far passare un po' di tempo per mostrare la rovina di Eddie e quella era l'unica cosa che non tornava. 

Ma mi piace pensare che l’anziana se ne andasse in giro per tutta la Malesia a uccidere e che si divertisse a lanciare delle schegge a diverse persone in Malesia. 

Le spiegazioni del cineasta, dunque, molto probabilmente ci fanno capire che non bisogna sempre trovare il pelo nell'uovo, ma godersi il film senza troppe domande, lasciando più spazio all'immaginazione. 

Continue Reading

Previous: ‘Thor: The Dark World’ e ‘Avengers: Infinity War’ hanno trame collegate, ecco perché
Next: Il principe abusivo: la commedia che sa di favola con la Loira sullo sfondo

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015