Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Venom: nel mondo Marvel anche i villain, al cinema, diventano buoni
  • Cinema

Venom: nel mondo Marvel anche i villain, al cinema, diventano buoni

Andrea Piva Ottobre 30, 2018

Il film con protagonisti i personaggi della Marvel sono sempre (o quasi) dei piacevoli passatempi: c'è divertimento, c'è l'azione e alla fine i buoni riescono sempre ad avere la meglio sul villain di turno. E se è vero che in Avengers: Infinity War è Thanos a uscire vincitore dal confronto con i supereroi, è altrettanto vero che quello uscito nelle sale cinematografiche a metà 2018 è solamente il primo tempo di un film più lungo: la partita è quindi ancora aperta e alla fine, c'è da scommetterci, il bene riuscirà a trionfare sul male. Venom, pur non appartenendo al Marvel Cinematic Universe, conferma quanto detto finora dei film con protagonisti gli eroi dei fumetti. Quella diretta da Ruben Fleischer è una pellicola che ha diversi difetti, ma sa portare a termine il proprio compito e far uscire soddisfatti gli spettatori dalle sale cinematografiche (e questo è, senza dubbio, uno degli aspetti più importanti per qualsiasi film). 

Venom, il cast: Tom Hardy è fantastico nei panni del protagonista 

In Venom il ruolo del protagonista, Eddie Brock, è stato affidato a Tom Hardy, pluripremiato attore inglese (nel 2016 è stato candidato anche al Premio Oscar per il Miglior attore non protagonista per il ruolo avuto in Revenant) che con il mondo dei supereroi ha un buon feeling: lo abbiamo infatti già visto all'opera nei panni di Bane, il villain di Batman, in Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno di Christopher Nolan (regista con cui Tom Hardy ha lavorato anche in Inception e Dunkirk). L'artista britannico in Venom non ha certo deluso le aspettative, anzi, ancora una volta ha dimostrato di essere uno dei più interessanti volti del panorama di Hollywood calandosi perfettamente nella parte e regalando agli spettatori un protagonista convincente. 

Tom Hardy

Al suo fianco ha recitato una brava Michelle Williams, nel ruolo di Anne Weying, la fidanzata (almeno all'inizio) del protagonista. Per restare in tema cast, se c'è un attore che invece non ha convinto questo è Riz Ahmed nei panni del villain Carlton Drake. In questo a lasciare perplessi non è stata la prova attoriale offerta dall'artista britannico, ma la scelta di affidare a un attore così giovane il ruolo del grande imprenditore ai vertici, da anni, di una multinazionale che si occupa di missioni nello spazio. Per questo ruolo sarebbe forse stato più adatto un attore più anziano. 

Venom, il film piace ma ha anche dei difetti

Come dicevamo in precedenza, Venom è un film che sa piacere e divertire ma che ha anche alcuni difetti: il più grande tra questi è il repentino cambio di personalità dell'alieno che entra nel corpo di Eddie Brock. In un lampo, senza un particolare motivo, da spietato assassino intenzionato a eliminare gli essere umani per impadronirsi della Terra, Venom diventa un eroe del pianeta. Cosa fa cambiare idea all'alieno? Nel film non si capisce, il regista Ruben Fleischer e gli sceneggiatori Jeff Pinkner, Scott Rosenberg, Kelly Marcel, Will Beall hanno preferito saltare questo punto. 

Un altro aspetto criticabile del film è la scelta di far durare la prima parte quanto la seconda: in pratica per metà pellicola Venom non c'è, non appare. Avremmo voluto vedere un po' di più Eddie Brock alle prese con l'alieno che presente nel suo corpo. Infine, l'ultimo punto a non convincere della pellicola basata sul fumetto della Marvel è la troppa semplicità con cui Venom riesce a trovare corpi adatti nell'ospitarlo (senza morire) rispetto a quanto mostrato nella prima parte del film, in cui gli umani che vengono a contatto con questi strani parassiti provenienti da un altro pianeta spesso non sopravvivono. 

Venom: un film che vi consigliamo di vedere 

In conclusione, nonostante quanto descritto nel paragrafo precedente, Venom è un film che vi consigliamo di vedere: se siete fai dei supereroi o se semplicemente avete voglia di vedere un film d'azione un po' diverso dal solito, quello diretto da Ruben Fleicher con protagonista Tom Hardy di certo non vi deluderà, neanche dal punto di vista tecnici grazie ai tanti apprezzabili effetti speciali. 

Voto: 6,5

Frase:
“Cosa diavolo sei tu?”
“Noi… siamo Venom!”

Continue Reading

Previous: Fast and Furious 8: in prima tv il film del franchise senza Paul Walker
Next: I peggiori film ispirati a videogiochi: questo è vero horror!

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015