Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Cinema
  • Vincenzo Amato: la carriera dell’attore-scultore tra gli Stati Uniti e l’Italia
  • Cinema

Vincenzo Amato: la carriera dell’attore-scultore tra gli Stati Uniti e l’Italia

Michele Canton Giugno 21, 2017

Vincenzo Amato è un attore e scultore di origini siciliana, nato a Palermo e poi trasferitosi a Roma. Classe 1966, ha una carriera di lungo corso avendo partecipato a numerosi film, tra cui Respiro di Emanuele Crialese, L'ora legale di Ficarra e Picone e The Habit of Beauty di Mirko Pincelli. Invece, per quanto riguarda le sue apparizioni sul piccolo schermo, ha preso parte a molte produzioni sia italiane sia americane.

Vincenzo Amato: l'attore di The Habit of Beauty

Vincenzo Amato inizia la sua carriera come attore quando, nel 1993, si trasferisce negli Stati Uniti e conosce il regista Emanuele Crialese. Il sodalizio con quest'ultimo inizia nel 1997, data del debutto di Amato, con Once We Were Strangers (primo film da regista per Crialese). Successivamente prende parte ad alcune produzioni minori e ad alcuni spettacoli teatrali, fino a che torna a lavorare con Crialese al film Respiro del 2002, in coppia con Valeria Golino, che ottiene molto successo al Festival di Cannes. Ma lavora anche in moltissimi altri progetti, tra cui:

  • Prison Song di Darnell Martin del 2001;
  • Ciao America di Frank Ciota del 2002;
  • Nuovomondo di Emanuele Crialese del 2006;
  • Il dolce e l'amaro di Andrea Porporati del 2007;
  • Autumn Dawn di Sabina Kurz del 2007;
  • Soundtrack di Francesca Marra del 2008;
  • Che fine hanno fatto i Morgan? di Marc Lawrence del 2010;
  • La scuola è finita di Valerio Jalongo del 2010;
  • Vinodentro di Ferdinando Vicentini Orgnani del 2014;
  • Più buio di mezzanotte di Sebastiano Riso del 2014;
  • Unbroken di Angelina Jolie del 2014;
  • Abbraccialo per me di Vittorio Sindoni del 2016;

In tv appare fugacemente in molte serie tv americane, tra cui: Gossip Girl, Damages, The Good Wife, Boardwalk Empire, The Blacklist. Vincenzo Amato in Catturandi – Nel nome del padre, la serie tv italiana andata in onda in 12 episodi nel 2016 su Rai 1, è uno dei protagonisti principali.

Vincenzo Amato: la vita privata

La biografia di Vincenzo Amato, nella fattispecie la sua vita privata, è divisa fra l'attività di scultura, per cui è molto bravo soprattutto nella lavorazione del ferro, e il tempo libero con sua moglie e le sue bambine. Una vita tranquilla insomma.

Continue Reading

Previous: Charlie Hunnam: da Sons of Anarchy la sua carriera al cinema ha preso il volo
Next: Thor: Ragnarok, Chris Hemsworth avrà i capelli corti per il tutto il film?

Related Stories

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Cinema

Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà

Giugno 30, 2025
È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Cinema

È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026

Giugno 10, 2025
Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning
  • Cinema

Tom Cruise nel Guinness dei primati per uno stunt di Mission: Impossible – The Final Reckoning

Giugno 6, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015