
Vincenzo Salemme è un attore originario di Bacoli, una cittadina nell'hinterland di Napoli. Comicia la sua carriera a teatro, la sua grande passione, e nel corso del tempo diventa uno degli attori più divertenti e di talento del cinema italiano. Tra le tante opere che l'attore ha portato a teatro ricordiamo Faccio a pezzi il teatro, di cui è anche stato regista. Invece al cinema, oltre che a essere attore è anche regista. Tra i suoi film più famosi ricordiamo: Ripercorreremo tutta la sua carriera e daremo anche spazio alla sua vita privata.
Vincenzo Salemme: la filmografia e la carriera teatrale dell'attore
Come detto, Vincenzo Salemme a teatro inizia la sua carriera come attore. Ecco le sue opere più famose sia da attore sia da regista:
– Il sindaco del rione Sanità;
– La tempesta;
– Don Giovanni;
– Passerotti o pipistrelli?;
– …e fuori nevica;
– Premiata pasticceria Bellavista;
– Faccio a pezzi il teatro!;
– La gente vuole ridere;
– Bello di papà.
Vincenzo Salemme nei film è anche qui sia regista sia attore. Ecco i lungometraggi migliori a cui ha preso parte:
– Sogni d'oro del 1981;
– Morte di un matematico napoletano del 1992;
– Amore a prima vista del 1999, in cui è anche regista;
– Ho visto le stelle! del 2003, in cui è anche regista;
– Ex del 2009;
– Senza arte né parte del 2011;
– Buona giornata del 2012;
– Mai stati uniti del 2013;
– …e fuori nevica del 2014, tratto dall'opera teatrale;
– Il contagio del 2017.
Vincenzo Salemme: la moglie e la vita privata
Dal punto di vista della vita privata, Vincenzo Salemme è sempre stato molto riservato. È sposato con sua moglie Valeria da 30 anni, e lei è attualmente la direttrice della compagnia teatrale di Vincenzo. L'attore, che da sempre viveva di ansia inespressa, grazie a tre anni di psicoanalisi è riuscito a saper gestire questo lato del suo carattere.
Fonte immagine di copertina: facebook.com/51553108693