
Quasi 42 candeline, da spegnere il prossimo 16 aprile, 2 stelle Michelin, 3 forchette della Guida Gambero Rosso nel 2003 e 3 cappelli della Guida de L'Espresso e nonché il posizionamento tra i Foodie Top 100 Restaurants Europe nel 2013. Questi sono tutti i numeri, importanti, che ruotano intorno allo chef napoletano Antonino Cannavacciuolo che sabato 11 marzo, insieme a Raoul Bova, sarà protagonista della puntata di C'è posta per te,condotto da Maria De Filippi. Quale sarà il ruolo di Antonino? Oppure c'è qualcuno che ha deciso di mandargli una lettera? Non ci resta che attendere e nel frattempo “gustarci” queste curiosità che abbiamo trovato sul simpaticissimo gigante buono.
Antonino Cannavacciuolo: biografia
Antonino è nato a Vico Equense e nel 1994 ha conseguito il diploma alla scuola alberghiera. Suo padre era un insegnante di cucina e dopo alcune esperienza nella costiera sorrentina, all'età di 20 anni decide di intraprendere degli stage presso dei ristoranti francesi, così si trasferisce ad Alsazia. Tra i tanti ristoranti in cui ha lavorato c'è anche l'Auberge dell'Ill di Illhaeusern e il Buerehiesel di Strasburgo. Tra le altre cose Antonino ha sempre parlato di una sua collaborazione presso il Grand Hotel Quisisana di Capri quando la cucina, a quel tempo, era guidata da Gualtiero Marchesi anche se questa collaborazione Marchesi l'ha smentita tempo dopo.
L'esordio in tv
Nel 2013 è uscito il suo primo libro di ricette, In cucina comando io, pubblicato da Mondadori e sempre nello stesso anno firma le prime tre edizioni di Cucine da Incubo su Fox Life di Sky Italia. Dalla quarta stagione il programma, che aveva riscosso un grande successo, è passato anche in chiaro sul canale Nove. Nel marzo del 2015 diviene il quarto chef del programma di punta di Sky Uno, Masterchef dove affianca Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco.
Amore e cucina
Antonino Canavacciuolo è sposato con Cinzia Primatesta e proprio con la moglie nel 1999 ha deciso di assumere la gestione della dimora storica di Villa Crespi, sul Lago d'Orta. Dal 2012 Villa Crespi è entrata nel circuito Relais&Châteaux.
5 curiosità su chef Antonino Cannavacciuolo:
- La sua filosofia è: osa, cambia, tenta
- Il suo piatto preferito è il ragu della nonna
- Gli piace cucinare ma gli piace tanto anche insegnare
- Gualtiero Marchesi ha smentito una loro passata collaborazione nella stessa cucina
- Adora il suo ruolo in Cucine da incubo