Due anni fa, era il 2015, il celebre film firmato da Mario Monnicelli, Amici Miei, compiva ben 40 anni. Una storia vera, in cui i protagonisti erano cinque amici, che vivevano un po' alla giornata tra scherzi e burle verso tutto e tutti. Tra i protagonisti ritroviamo anche Gastone Moschin, l'attore morto il 4 settembre all'età di 88 anni presso l'Ospedale Santa Maria di Terni dove era ricoverato da qualche giorno, e che proprio grazie al personaggio di Melandri era diventato uno delle colonne della commedia all'italiana. Amici miei, da tantissimi, è stato considerato uno dei capolavori di Mario Monicelli, ma prima di (ri)vederlo, ecco alcune curiosità sul film.
Amici miei parla di cinque amici, tutti fiorentini, che alla soglia dei 50 anni si ritrovano a dover affrontare alcuni disagi che la vita gli ha posto davanti, ma invece di abbattersi e di piangersi addosso, decidono di esorcizzare il tutto attraverso l'ironia e le immancabili burle. La comitiva è composta dal conte Raffaello Mascetti, un nobile decaduto che viene aiutato dagli amici, l'architetto Rambaldo Melandri, che si ritrova alla ricerca costante di una fidanzata. E ancora un redattore di cronaca, Giorgio Perozzi, sempre alla ricerca di avventure extraconiugali, Guido Necchi che è il gestore di un bar dove si radunano spesso i cinque amici, e infine Alfeo Sassaroli, un primario annoiato dalla sua professione.
Fonte foto: https://youtu.be/9gZwpdkFlz0