Domenica 9 aprile, nel tardo pomeriggio, è stata registrata la quarta puntata del serale di Amici, che andrà in onda il sabato prima di Pasqua. Già sono trapelate alcune indiscrezioni circa il quarto eliminato ma soprattutto sugli ospiti del programma e tra questi figurano anche i ragazzi de Il Volo, James Blunt e Luis Fonsi. Il Volo, è un gruppo musicale formatosi nel 2010 da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble nsieme, i tre cantanti, raggiungono i 69 anni di età: sono bravi, anzi molto bravi, belli e famosissimi se pur giovanissimi il più “vecchio” ha solo 24 anni. Hanno un esercito di fan in tutto il mondo chiamato “volovers” che li segue e li supporta in qualsiasi performances musicale e non solo.
Un gruppo da record
Tra i record del gruppo c'è anche quello di essere stati i primi artisti italiani ad aver firmato un contratto diretto con una major statunitense, la Geffen. Interpretano brani appartenenti alla tradizione classica italiana e internazionale, con stile e arrangiamenti moderni e brani rock e pop in chiave classica. I tre hanno inciso in lingua spagnola, inglese, francese, tedesca e latina. Grande amore è il brano con cui, nel 2015, hanno vinto la 65esima edizione del Festival di Sanremo.
Ecco 9 curiosità su Il Volo che forse non conoscete
- Due componenti della band sono siciliani. Piero Barone è nato ad Agrigento, mentre Ignazio Boschetto seppur nato a Bologna ha sempre vissuto a Marsala, in provincia di Trapani.
- Gianluca Ginoble è considerato il play boy del gruppo.
- I mentori del gruppo sono stati Roberto Cenci che ha selezionato i ragazzi per il talent show musicale condotto da Antonella Clerici Ti lascio una canzone e poi ha avuto l'intuizione di unirli per ricalcare il modello dei tre tenori: Pavarotti, Domingo e Carreras.
- Michele Torpedine, esperto produttore, ha preso fin dalla loro prima esibizione i tre ragazzi sotto la sua ala protettiva.
- Tony Renis ha dato, al progetto Il Volo, una dimensione internazionale.
- Nel 2012 Il Volo ha aperto i dodici concerti di Barbra Streisand
- All'inizio il gruppo musicale si era chiamato Il Tryo, poi cambiato ne Il Volo che deve il nome al loro primo album
- Ignazio ha la passione per il modellismo, Piero è un grande appassionato di opera e mastica le quattro ruote. Il cuore di Gianluca, invece, batte non solo per le donne ma anche per la Roma
- Grande amore, su youtube, ha avuto oltre 86 milioni di visualizzazioni
Fonte foto: https://www.facebook.com/ilvolomusic/?fref=ts