Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Le star del cinema che hanno detto “No” al fotoritocco
  • Curiosità

Le star del cinema che hanno detto “No” al fotoritocco

Giuliano Gambino Agosto 17, 2018

Nonostante l'immagine sia una componente fondamentale per un attore, molte star di Hollywood sembrano rifiutare l'aiuto che la tecnologia moderna può dare ai loro corpi. Tra foto, immagini promozionali e talvolta anche le stesse scene, sempre più spesso "il ritocchino" è diventato un must, quasi come se fosse impossibile ritrarre attori e attrici senza l'utilizzo di Photoshop e programmi simili. Sebbene sia diventata quasi la prassi nell'industria dello show business, sono in molti gli interpreti che hanno deciso di rifiutare categoricamente ogni sorta di fotoritocco.

Attori senza Photoshop: Keira Knightley contro l'intervento del computer

Tra questi spicca senza dubbio l'attrice Keira Knightley, interprete e modella nota per il suo fisico androgino e scarso di forme, che nel corso della sua carriera è stata più volte oggetto di fotoritocco, troppe volte senza alcun consenso. Clamoroso fu il caso di King Arthur, film del 2004 che la vide campeggiare sul poster promozional con un décolleté fortemente ritoccato. 

La stessa attrice ha poi accettato di posare in topless solo a patto che la sua immagine non venisse in alcun modo modificata, affermando che "i corpi delle donne oggi siano diventati un campo di battaglia e la fotografia sia in parte responsabile. La nostra società è così basata sull'immagine, che diventa più difficile vedere varietà di forme".

Come lei anche Kate Winslet è da sempre una fiera sostenitrice della bella naturale, e nel 2003 quando il noto magazine GQ pubblico alcune sue foto fortemente ritoccate in cui appariva davvero magrissima, l'attrice rispose a quelle immagini con un comunicato in cui affermava "Io non sono e non vorrei essere così".

Brad Pitt

Photoshop: Brad Pitt ha rinunciato al fotoritocco per i suoi 50 anni

Se si può pensare che ad essere vittime del forte utilizzo del fotoritocco nelle immagini promozionali e nelle fotografie siano sempre le donne, ci sbagliamo. Anche attori e modelli sono stati più volte oggetto di modifiche non richieste, come nel caso di Brad Pitt.

In segno di protesta il noto ex-compagno di Angelina Jolie ha deciso di mostrarsi senza scuse e senza modifiche sulla copertina della rivista W in occasione dei suoi cinquant'anni, posando per un servizio fotografico totalmente privo di Photoshop realizzato da Chuck Close.

Continue Reading

Previous: Will Smith, i segreti della famiglia della star di Hollywood
Next: Johnny Depp, ecco tutte le fidanzate e i flirt dell’amato “pirata”

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015