Mercoledì 28 giugno uscirà nelle sale italiane il primo horror dell’estate: Bedevil – Non installarla. Realizzato dai registi Abel Vang e Burlee Vang, questo horror low-budget dalla sceneggiatura originale è pronto a far tremare di paura gli spettatori del grande schermo.
Sulla falsa riga di alcuni film horror ormai diventati un cult come The ring, Bedevil – Non installarla è la storia di 5 adolescenti che accettano l’invito di installare sul proprio smartphone una nuova applicazione, Bedevil. I ragazzi, però, non sanno che questa nuova funzionalità ha poteri demoniaci: per loro comincerà una vera e propria persecuzione, che metterà a rischio la loro stessa vita. Avviata l’installazione non c’è più via di scampo e non basta distruggere il proprio telefonino per mettere fine all’intera faccenda: la forza demoniaca sprigionata dall’applicazione infesta le case trasformando in realtà le più grandi paure delle vittime. I 5 adolescenti, protagonisti della pellicola, dovranno imparare a fidarsi l’uno dell’altro se vorranno sconfiggere il loro nemico comune.
Se in The Ring, film realizzato agli inizi del 2000, l’elemento centrale della narrazione era la videocassetta VHS, in Bedevil – Non installarla è l’applicazione per smartphone a farla da padrona. Il cinema horror vuole stare al passo con i tempi, prendendo spunti dalla realtà, e in questo caso dall’evoluzione della tecnologia, per sviluppare le proprie trame. Il mondo delle applicazioni è ormai parte integrante della vita quotidiana della maggior parte degli adolescenti. Farne l’elemento principale di un horror è quindi stata una mossa vincente: lo sanno bene i due giovani registi Abel e Burlee Vang, che sono riusciti a trasformare un oggetto ordinario, lo smartphone, in una trappola demoniaca.
A questo va ad aggiungersi una grande tensione, propria del cinema horror, che, nonostante i pochi fondi utilizzati per la realizzazione del film, ha permesso di creare un prodotto godibile e che di certo terrà gli spettatori incollati sulla poltrona. Bedevil – Non Installarla regala così 90 minuti di vera paura e intrattenimento: non resta che correre al cinema mercoledì 28 giugno.
Fonte foto copertina: facebook.com/BedevilIT/