72 anni e non sentirli, è proprio il caso di dirlo che per Cristiano Malgioglio l'età è puramente un dato anagrafico e nulla di più dal momento che le sue 72 primavere non le dimostra affatto. Il paroliere più famoso d'Italia, a lui dobbiamo i testi di tantissime canzoni famose come Ciao cara come Stai? o Testardo io o ancora Toglimi il respiro, martedì 23 maggio sarà tra i concorrenti dello show musicale di Italia 1 Bring the Noise condotto da Alvin. Di Cristiano Malgioglio sappiamo praticamente tutto, ma pensate che sia davvero così?
Ecco i suoi 8 brani cult
- Uno dei primissi brani di cui Cristiano Malgioglio ha firmato il testo è L'importante è finire cantanto dalla bravissima Mina.
- Un altro brano cult del paroliere è Cocktail d'amore: il singolo è stato pubblicato nel 1979 e cantanto da Stefania Rotolo. Il brano, successivamente, è stato anche scelto come sigla conclusiva del programma Tilt, un varietà incentrato sul mondo delle discoteche.
- Una canzone molto più recente, anno 2008, di cui Malgioglio è stato paroliere e compositore è A parte il fatto, che ha deciso di pubblicare per sé.
- Brano famosissimo è Testardo io, che il regista Vincenzo Luchini ha deciso di inserire nel film dal titolo Gruppo di famiglia in un interno.
- L'angelo azzurro, un brano antologico di Umberto Balsamo datato 1989, è un altro tra i brani più belli scritti da Cristiano Malgioglio.
- Un vero e proprio caso la costituì una canzone che Cristiano Malgioglio scrisse in spagnolo dal titolo Sbucciami, poi ripresa in italiano con la traduzione di Pelame, alcuni la videro come un capolavoro altri invece come un orrore a 33 giri.
- Un'altra canzone cult degli anni '80 è Io per amarti, scritta da Cristiano Malgioglio e cantante da Franco Califano.
- Ancora Ancora Ancora, altro brano del 1983, è un altro grande successo di Cristiano Malgioglio che ha presentato per la prima volta nella trasmissione di Raitre L'orecchiocchio.
Fonte foto: https://www.facebook.com/cristiano.malgioglio.39