Pierluigi Pardo, il conduttore e giornalista sportivo, mercoledì 21 giugno sarà tra gli ospiti della seconda puntata di Buona la prima, lo show interamente giocato sull'improvvisazione di Ale e Franz. Pierluigi Pardo, insieme a Nadia Toffa, sarà la voce narrante delle tre storie che si susseguiranno e che avranno dei risvolti comici, guiderà i protagonisti e gli ospiti in sketch e situazioni irreali e irriverenti. Ma scopriamo qualche curiosità in più proprio su Pierluigi Pardo.
Classe 1974, Pierluigi Pardo è nato a Roma, precisamente al quartiere Trieste e dopo la maturità ha proseguito gli studi conseguendo la laurea in Economia presso La Sapienza di Roma. All'età di 25 anni aveva già concluso gli studi e sempre in quegli anni comincia anche a lavorare alternandosi tra il lavoro per il quale aveva studiato tantissimo tempo all'università e le primissime conduzioni radiofoniche.
Nel 2001 inizia l'avventura per Pierluigi Pardo inizia proprio su quella che poi diverrà Sky Italia, seguendo e commentando le partite del campionato di Serie A, di Lega Pro e ancora alcune partite della Premier League. Pardo è stato anche uno dei commentatori dei Mondiali di Calcio in Germania a cui è spettato il compito di commentare quelle dell'Inghilterra. Pierluigi Pardo ha anche sostituito, più volte, Fabio Caressa alla conduzione di Mondo Gol in onda su Sky.
Dopo ben nove anni, nel 2010 Pierluigi Pardo è passato a Mediaset Premium dove ha ricoperto, sempre, il ruolo di cronista sportivo. Proprio su Mediaset ha analizzato a fondo il caso Cassano e sempre sulle reti mediaset ha condotto anche il programma Undici, approfondimento di stampo calcistico. Dal 2013 Pierluigi Pardo è anche al timone di Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco in seconda serata su Italia 1 e dallo scorso febbraio conduce anche Maggioranza assoluta, sempre su Italia 1.
Fonte foto: https://www.facebook.com/PierluigiPardo/