Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Cinema
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Anime Manga
  • Curiosità
  • Serie tv
  • Telenovelas
  • People
  • Stasera in tv
  • Festival e Eventi
  • Home
  • Curiosità
  • Canapa ed erba legale: cosa sono e i benefici
  • Curiosità

Canapa ed erba legale: cosa sono e i benefici

Redazione PCTV Luglio 12, 2021

Prodotti come cannabis light, marijuana legale e semi ed oli di canapa sono stati legalizzati in diversi paesi del mondo.

Questi prodotti vengono definiti legali in base ad un bassissimo contenuto di THC (minore dello 0,2%), in quanto vengono ricavati da infiorescenze femminili di Canapa Light Sativa, scelte appositamente perché poverissime di THC e ricche di cannabidiolo o CBD, un cannabinoide legale con importanti effetti sedativi.La bassa concentrazione di THC rende questo prodotto non stupefacente e, rientrando nei limiti stabiliti dalla legge italiana, tranquillamente commercializzabile e acquistabile. 

Il CBD invece, che è il principale componente dell’erba legale, agisce sul corpo principalmente mediante un potente effetto rilassante sui muscoli, avvertibile in misura chiara, inducendo uno stato di sedazione.

09-08-2016-VV_legalizzarelacannabiseccoglieffettisulleconomiaitaliana.jpg

Sull’organismo umano il CBD agisce come:

  • Antiepilettico: riduce convulsioni e convulsioni.
  • Antidiabetico: abbassa i livelli di zucchero nel sangue.
  • Antispasmodico: previene spasmi e convulsioni.
  • Anti-ischemico: riduce il rischio di arterie ostruite.
  • Antibatterico: rimuove alcuni batteri, limitandone il movimento e la riproduzione (batteriostatica), in modo più efficace del THC.
  • Ipotensivo: riduce la pressione sanguigna.
  • Anti-procinetico: rallenta le contrazioni dell'intestino tenue, aiuta a combattere la malattia di Crohn (ma aumenta l'abituazione a Remicade) e la malattia dell'intestino irritabile.
  • Antiossidante contro i radicali liberi (il CBD è più antiossidante delle vitamine C o E).

Recenti studi australiani hanno inoltre evidenziato come il CBD possa contribuire ad una potenziale svolta nelle terapie per l’Alzheimer, perché è in grado di ripristinare la normale funzione di due proteine presenti nel cervello. Queste ​​sono importanti in quanto aiutano il cervello a contrastare l’accumulo di placca beta-amiloide, la quale è collegata a patologie come la demenza e, appunto, il morbo di Alzheimer.

Lo studio sui benefici di questi prodotti potrà portare nel tempo a importanti soluzioni per riuscire a debellare sintomi e dolori in chiave analgesica, quali: dolore neuropatico, fibromialgia, artrite reumatoide e dolore cronico misto. Cosa ancor più importante, recentissimi studi si stanno indirizzando verso la possibilità di utilizzare prodotti CBD per la cura del cancro e per alleviare nausea e vomito correlati alla chemioterapia.

Continue Reading

Previous: Fabrizio Gatta, da giornalista a prete: qualche curiosità sul conduttore TV
Next: Come realizzare un pavimento di tendenza

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015