Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Diego Olivares: il regista partenopeo che racconta la sua gente
  • Curiosità

Diego Olivares: il regista partenopeo che racconta la sua gente

Francesco Lodato Settembre 14, 2017

È sicuramente Veleno uno dei film più interessanti dell’ultima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. A dirigerlo è il regista Diego Olivares, napoletano doc che ha fatto del cinema la sua forma di comunicazione principale. Nonostante sia stato lontano dal grande schermo per molto tempo, Olivares è riuscito a contare sulla collaborazione di un grande cast di attori: Luisa Ranieri e Salvatore Esposito in primis.

Diego Olivares: il cinema come unico strumento di denuncia

Sceneggiatore, regista e dialoghista, Diego Olivares realizza il suo primo documentario nel 2000, quando dirige Frullone – Cronache di un manicomio. Fin da subito salta all’occhio dello spettatore la chiara posizione del regista, che decide di utilizzare la settima arte come strumento per indagare il proprio territorio. Nel 2003, poi, Olivares dirige il suo primo vero lungometraggio: I chinghiali di Portici.

Diego Olivares dirige Veleno

Sono passati più di 14 anni da quella prima opera e ora Olivares è finalmente tornato in azione sul grande schermo. A proporgli la regia di Veleno è stato il produttore Gaetano di Vaio: Olivares ha aderito fin da subito, mettendosi a lavoro istantaneamente. In una recente intervista, il regista ha affermato che Veleno non è nè un film sulla camorra nè sulla terra dei fuochi: piuttosto vuole raccontare come, a volte quelle che sembrano pecore e lupi, sono in realtà vittime dello stesso carnefice. Un film, quindi, che non si permette di strumentalizzare i luoghi comuni legati a Napoli, ma che si concentra sulle persone, i loro sogni e il loro malessere.

Insomma, sembra proprio che Diego Olivares abbia le idee chiare sulle intenzioni del film. Un regista che conosce bene la sua terra e le anime che vi abitano. Chi meglio di lui poteva dirigere il film? Il successo di Veleno, inoltre, potrebbe rimettere in carreggiata questo talentuoso regista, che, in questo panorama cinematografico, ha ancora molto da dire.

Fonte foto copertina: facebook.com/profile.php?id=100004629494893

 

Continue Reading

Previous: Veleno: una forte denuncia sociale contro la Terra dei Fuochi. Ecco alcune curiosità sul film.
Next: Da tronista a opinionista passando per attore, ma oggi cosa fa Daniele Interrante?

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015