Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Giovanni Galletta: tutto quello che bisogna sapere sul conto del regista indipendente italiano
  • Curiosità

Giovanni Galletta: tutto quello che bisogna sapere sul conto del regista indipendente italiano

Francesco Lodato Settembre 14, 2017

Giovedì 14 settembre uscirà nelle sale italiane la nuova fatica cinematografica di Giovanni Galletta, giovane regista modenese alle prese con la carriera cinematografica. Fuori c’è un mondo è il suo terzo lungometraggio, probabilmente fino ad oggi, quello che ha ricevuto più visibilità e che, si spera, potrebbe avere anche un discreto successo. Ma vediamo di conoscere meglio questo giovane regista, uno dei migliori autori del cinema indipendente italiano di questi tempi.

I primi passi di Giovanni Galletta

Il primo vero lungometraggio di Giovanni Galletta risale al 1996, quando dirige un film sperimentale e low-budget. Dopodiché, il giovane regista comincia a realizzare una serie di cortometraggi e mediometraggi che, circolati per vari festival cinematografici italiani, cominciano a far conoscere il lavoro del regista. Passando per festival come quello di Castrocaro Terme o il Fano Film Festival, il giovane regista comincia a far circolare titoli come Una prova e Il mistero del Museo. Tra i tanti lavori di questi anni, Giovanni Galletta si imbatte anche in Alex Britti, per il quale dirige il video clip Una su un milione.

La filmografia

Il primo lungometraggio ufficiale risale, invece, al 2010, quando dirige Maria Grazia Cucinotta e Maurizio Mattioli per il film Dopo quella notte. A quest’opera prima segue poi, nel 2012, Il Mistero di Laura. Fuori c’è un mondo, prossimo ad uscire nelle sale, è il suo terzo lungometraggio. A proposito di quest’ultimo lavoro, il regista lo ha descritto come il racconto di una grande crisi esistenziale, che mette in pericolo la stessa vita dei suoi protagonisti. Un film che si discosta di molto dalle opere precedenti: Fuori c’è un mondo è sicuramente un film molto drammatico, che però non disdegna momenti da commedia. Una commedia fine, che si rifà alla visione della vita di Woody Allen, uno dei registi preferiti in assoluto da Galletta.

Insomma, ascoltando le parole del regista, il film comincia a farsi interessante. Non resta che aspettarne l’uscita nelle sale.

Fonte foto copertina:https://www.facebook.com/giovanni.galletta1

Continue Reading

Previous: Laura Forgia: la professoressa dell’Eredità alle prese con la carriera televisiva
Next: Gatta Cenerentola: la versione napoletana e contemporanea del famoso cartone animato Disney

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015