Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Michael Radford: il successo internazionale e la passione per l’Italia e i suo artisti
  • Curiosità

Michael Radford: il successo internazionale e la passione per l’Italia e i suo artisti

Francesco Lodato Settembre 19, 2017

Il mondo internazionale del cinema lo conosce per aver realizzato film dal calibro di Orwell 1984 e Il mercante di Venezia. Il film a cui il grande pubblico italiano è affezionato, poi, è Il postino, bellissimo film che vedeva come protagonista il grande Massimo Troisi. Ora, Michael Radford è tornato in Italia per la sua ultima fatica: La musica del silenzio, film biografico dedicato alla vita di Andrea Bocelli.

La carriera di Michael Radford

Nato a Nuova Delhi, è in India che Michael passa la sua infanzia e adolescenza. Conclusa la scuola dell’obbligo, però, il ragazzo torna in Inghilterra per frequentare il college. Qui, si appassiona al mondo del cinema iscrivendosi così alla National Film and Television School. All’accademia incontra ragazzi con la sua stessa passione e Michael capisce quale direzione prendere: dal 1976 al 1982 si impegna nel genere documentario, realizzando ben due lavori. Queste prime opere gli danno la possibilità di farsi un nome e, nel 1984, Radford sbarca al cinema con Orwell 1984, film ispirato al celebre racconto del grande scrittore George Orwell. Il film ottiene un grande successo e consente al regista di poter proseguire per il suo cammino.

La filmografia di Michael Radford

A quattro anni dal grande successo, Radford realizza un altro film, White Mischief, opera che precede forse uno dei capolavori del regista: Il postino, passato alla storia per aver visto l’ultima grande interpretazione dell’attore napoletano Massimo Troisi. Per questo film, realizzato interamente in Italia nell'isola di Procida, Michael Radford conquistò una nomination agli Oscar come Miglior Regista nel 1996 e vinse il David di Donatello nel 1995.

Oggi, a distanza di più di 20 anni da quel grande successo, Michael Radford è un regista con all’attivo 16 film. La musica del silenzio è la sua ultima fatica e uscirà nelle sale lunedì 18 settembre.

Fonte foto copertina: facebook.com/michael.radford.33

 

 

Continue Reading

Previous: Giovanni Conversano: una vera e propria evoluzione. Ecco oggi cosa fa l’ex tronista di Uomini e Donne
Next: Kingsman: Il cerchio d’oro, le curiosità sul secondo episodio della fortunata saga inglese

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015