Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Robin Campillo: è sua la firma più autorevole del panorama cinematografico francese di questi ultimi anni
  • Curiosità

Robin Campillo: è sua la firma più autorevole del panorama cinematografico francese di questi ultimi anni

Francesco Lodato Ottobre 4, 2017

Questa volta, Robin Campillo, regista e sceneggiatore francese, ha davvero centrato il bersaglio: il suo 120 battiti al minuto è un vero e proprio capolavoro. Il film, prossimo ad uscire anche nelle sale cinematografiche, ha già vinto il Gran Premio della Giuria a Cannes e ora si prepara alla corsa verso gli Oscar 2018. Non stupisce il fatto che a dirigerlo sia stato Robin Campillo, conosciuto in Francia per la sua grandiosa carriera da sceneggiatore. Ecco tutto quello che bisogna sapere sul conto di un autore che presto conquisterà gli Oscar 2018.

Il talento di Robin Campillo

Come dicevamo, Robin Campillo, regista e sceneggiatore marocchino naturalizzato francese, ha alle spalle una grande carriera cinematografica. Tra la numerose sceneggiature che ha realizzato spicca sicuramente La classe, film francese che all’epoca della sua uscita fece grande scalpore per essersi liberato dei canoni cinematografici classici. La classe era un ibrido tra fiction e  documentario, diretto e iperrealistico. Un realismo che il regista ha voluto anche riproporre in 120 battiti al minuto, film per il quale ha anche occupato il ruolo di regista.

I film del regista

Tra le sue ultime sceneggiature, poi, non si può non dimenticare Planetarium, bellissimo film uscito nel 2016 e intepretato da Natalie Portman e Lily-Rose Depp, figlia del più famoso John. Per quanto riguarda la regia, questo è un ruolo che Robin ha svolto solo in tre occasioni: la sua opera prima risale al 2004, quando lo sceneggiatore scrive e dirige The Revenants, film ormai considerato un cult in Francia. A questa prima avventura cinematografica è seguita, poi, la regia di Eastern Boys, realizzato nel 2013 e pluripremiato nei migliori Festival internazionali. 120 battiti al minuto è il suo ultimo lavoro, summa della sua poetica cinematografica.

Insomma, di anno in anno, Robin Campillo sta lasciando un segno indelebile nella storia del cinema mondiale. Chissà quanti altri film ha già in programma e se continuerà la sua carriera di regista. Noi crediamo proprio di si.

Fonte foto copertina: .facebook.com/teodorafilm/

 

Continue Reading

Previous: Daniela Collu: il successo da blogger e l’ingresso ufficiale nel mondo del piccolo schermo
Next: Drusilla Foer: attrice, cantante e modella. Ecco alcune curiosità sul conto di questa donna eccezionale

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015