La sua carriera è appena agli inizi, ma sembra che Ermal Meta sia destinato a diventare uno dei big della musica italiana. Il cantautore è ormai un ospite fisso di Battiti Live: è proprio sui palchi pugliesi che ha fatto la sua gavetta, ancora prima di diventare noto al grande pubblico e di salire sul palco di Sanremo.
Gli esordi di Ermal Meta
Classe 1981, Ermal Meta nasce in Albania, per poi trasferirsi con la madre e il fratello a Bari, che diventa la sua città d’adozione a tutti gli effetti. La madre è una violinista professionista ed è proprio da lei che Ermal impara a conoscere la musica. A 13 anni imbraccia la sua prima chitarra: un amore che continua ancora oggi e che gli ha permesso di inseguire i suoi sogni. Nel 2007, il musicista fonda la sua prima band, La Fame di Camilla. I ragazzi si fanno le ossa proprio sul palco del Battiti Live, che a quei tempi non aveva ancora la risonanza mediatica che invece ha oggi.
La vita da solista
L’avventura con La Fame di Camilla, però, finisce presto, ed Ermal, in piena fase creativa, si improvvisa autore, cominciando a scrivere brani per artisti dal calibro di Giusy Ferreri, Lorenzo Fragola, Patty Pravo e tanti altri. Insomma, Ermal Meta è nato per diventare un cantautore e così, infatti, è stato. Nel 2015, Ermal partecipa a Sanremo Giovani, concorso grazie al quale, nel 2016, può partecipare al grande evento nella sezione Nuove Proposte. Comincia così la sua carriera da solista, che nonostante sia solo agli inizi è già colma di successi.
Quest’astate, oltre a Battiti Live 2017, Ermal ha partecipato anche al Wind Summer Festival, dove si è aggiudicato il Premio Radio 105. Questo è, probabilmente, solo uno dei tanti premi che il cantautore vincerà nel corso della sua carriera. la sua esibizione a Battiti Live 2017, verrà riproposta da Italia Uno, in prima serata, durante il mese di agosto. Una grande occasione per conquistare ancora più visibilità.
Fonte foto copertina: facebook.com/ermalmetainfo/