Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Marco Spagnoli: tutto quello che devi sapere sul regista di Motori Ruggenti
  • Curiosità

Marco Spagnoli: tutto quello che devi sapere sul regista di Motori Ruggenti

Francesco Lodato Luglio 25, 2017

In occasione dell’uscita del terzo episodio di Cars 3, il famoso e tanto amato cartone animato Pixar, il giovane documentarista Marco Spagnoli ha deciso di realizzare un’opera focalizzata sulla grande storia d’amore tra il mondo dell’automobile e quello del cinema. Ne è nato un prodotto di grande qualità artistica che sicuramente piacerà agli esperti del settore e ai  grandi appassionati al mondo dei motori. Marco Spagnoli è così riuscito a unire le sue più grandi passioni: il cinema e i “motori ruggenti”. Ma vediamo di conoscere un po’ meglio questo giovanissimo critico cinematografico, che ha fatto del cinema la sua unica ragione di vita.

Chi è Marco Spagnoli?

Nato a Napoli nel 1970, Marco Spagnoli è stato da sempre appassionato al mondo del cinema ed è attorno ad esso che il ragazzo si è costruito un futuro: critico cinematografico, sceneggiatore, documentarista; Marco Spagnoli è un teorico che ha voluto testare con proprie mani il fascino del set cinematografico. Un fascino che ha catturato la sua attenzione fin da subito e che ora lo spinge a realizzare un documentario dopo l’altro. Gli addetti ai lavori ringraziano, considerato che molte delle opere di Spagnoli hanno ricevuto grandi consensi di critica.

Le opere più importanti

Dopo essersi specializzato in Cinema Italiano e Statunitense, Marco Spagnoli comincia la sua carriera collaborando con varie testate giornalistiche, prima cartacee e poi web, per il settore Cinema e Spettacolo. Il primo documentario arriva nel 2009: il regista lo intitola Hollywood sul Tevere. Questa prima opera gli vale diverse nomination al Nastro d’Argento e al David di Donatello. Una soddisfazione che spinge il giovane critico a continuare su questa strada. Tra le altre opere che vale la pena citare spiccano sicuramente Hollywood Invasion (2011), Walt Disney e l’Italia – Una storia d’amore (2014) e Enrico Lucherini – Ne ho fatte di tutte i colori (2014).

Motori Ruggenti è la sua ultima fatica cinematografica, prossima ad uscire nelle sale italiane. Il nuovo documentario rimarrà sul grande schermo per soli 2 giorni, il 25 e il 26 luglio. Meglio affrettarsi se non si vuole perderlo.

Fonte foto copertina: facebook.com/marco.spagnoli

Continue Reading

Previous: Sabina Guzzanti e la vita ad ‘imitare’ gli altri. Ecco chi è
Next: Jim Parsons: 7 curiosità sullo Sheldon di The Big Bang Theory

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015