Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Ivan Silvestrini: il successo della web series e la conquista del grande schermo
  • Curiosità

Ivan Silvestrini: il successo della web series e la conquista del grande schermo

Francesco Lodato Agosto 12, 2017

Ad annunciarlo è il blog dello stesso regista: il 12 agosto uscirà in tutte le sale italiane il film Monolith, interessante opera cinematografica ideata dal fumettista Roberto Recchioni. Ivan Silvestrini ha preso l’occasione al volo e si è messo alla guida della sua realizzazione cinematografica, ora pronta per essere presentata al pubblico.

Un regista di talento: Ivan Silvestrini

Nonostante la giovane età, Ivan Silvestrini ha già una buona carriera alle spalle, che di anno in anno gli sta assicurando una buona posizione nel panorama cinematografico italiano e, forse, grazie a Monolith, anche di quello internazionale. Classe 1982, Ivan comincia a farsi un nome grazie alla fortunata web series da lui stesso ideata, Stuck – The Chronicles of David Rea. La decisione di girarla interamente in inglese ha dato la possibilità al regista di farsi conoscere in tutto il mondo. Dal web al grande schermo, quindi, il passo è stato breve.

Una breve ma intensa carriera

Il giovane regista debutta al cinema con la commedia Come non detto, seguita  da 2night, interessante opera realizzata interamente all’interno di una macchina e uscito nelle sale nel 2016. Monolith è la sua ultima fatica e, a breve, ne arriverà un’altra ancora: la commedia tutta italiana Arrivano i prof, che vede nel cast attori dal calibro di Claudio Bisio e Lino Guanciale, che sarà pronta entro il 2018. Insomma, sembra proprio che Ivan Silvestrini abbia tutte le carte in regola per andare avanti e progredire nel suo lavoro, forse uno dei più affascinanti di sempre: il mestiere del regista. In una recente intervista, il giovane autore ha affermato di prediligere le storie “interiori”, i viaggi dell’eroe che, dopo aver superato numerosi ostacoli, aiutano a conoscere meglio se stessi.

É proprio  quello che succede a Sandra, protagonista di Monolith, in corsa contro il tempo per salvare il suo bambino.

Fonte foto copertina: facebook.com/ivansilvestrini

Continue Reading

Previous: Tanti auguri a Anna Gunn: 5 curiosità sulla Skyler di Breaking Bad
Next: Gaia: una nuova vita artistica per la giovane finalista di X Factor 2016

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015