Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Francesco Carrozzini racconta la madre Franca Sozzani: le curiosità sul regista
  • Curiosità

Francesco Carrozzini racconta la madre Franca Sozzani: le curiosità sul regista

Francesco Lodato Settembre 25, 2017

Fotografo internazionale e, ora, anche cineasta, Francesco Carrozzini deve tutto a sua madre: è stata lei, infatti, a trasmettergli l’amore per l’arte e per i mezzi che la veicolano. Francesco, classe 1982, ha scelto il mezzo fotografico, che oggi abbandona per approcciarsi al più potente mezzo cinematografico. Franca: Caos and Creation è il suo primo lungometraggio, la cui lavorazione è durata 2 anni e mezzo.

La carriera di Francesco Carrozzini

Figlio d’arte, Francesco Carrozzini nasce e cresce a Milano, ma è negli States che si forma culturalmente e artisticamente: il ragazzo studia regia cinematografica all’UCLA di Los Angeles, per poi diventare un fotografo professionista. Cresciuto nel mondo della moda e dello spettacolo, per via del lavoro della madre, Francesco non ha avuto problemi a farsi un nome come fotografo: nella sua giovane carriera ha già fotografato un gran numero di star. Tra queste ricordiamo Robert De Niro, Angelia Jolie, Milla Jovovich e tanti altri. Grazie  a questi nomi, il giovane fotografo ha conquistato fama internazionale, prendendo la stessa strada artistica della madre.

Francesco Carrozzini: il grande affetto per la madre Franca Sozzani

Il documentario dedicato a quest’ultima è nato per caso. All’inizio Francesco Carrozzini voleva solo filmarla per avere un ricordo di lei che durasse nel tempo. Riprenderla con la telecamera era uno dei tanti modi per poterle rimanere vicino, proprio ora che la grande direttrice di Vogue era malata di cancro. Un filmino dopo l’altro, però, è nata l’idea del documentario. Francesco, ormai fotografo d’esperienza, non aveva però dimestichezza con il mezzo cinematografico e nello specifico non conosceva l’impatto emotivo che questo avrebbe avuto su di lui. Grazie a Franca: Caos and Creation, infatti, il giovane ragazzo è riuscito a comprendere finalmente la propria complessa e geniale madre.

Franca: Caos and Creation sarà nelle sale a partire dal 25 settembre e Francesco Carrozzini si sta già preparando per realizzare la sua seconda opera. Si chiamerà Sole di Mezzanotte e sarà prodotto da Cattleya.

Fonte foto copertina: facebook.com/Francescocarrozzin

 

 

 

Continue Reading

Previous: Buon compleanno Elio Germano: 5 curiosità sull’attore che forse non sapevi!
Next: Kristyna Schickova: ecco chi è la sexy sorella del calciatore della Roma

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015