Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Carlo Rovelli: il fisico che studia perché mosso dalla curiosità
  • Curiosità

Carlo Rovelli: il fisico che studia perché mosso dalla curiosità

Marina Illiano Giugno 1, 2017

Carlo Rovelli, il fisico italiano che ha lavorato tantissimo sia in italia che oltreoceano, domenica 4 giugno sarà tra gli ospiti di Che tempo che fa, la trasmissione di Raitre condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Il fisico, però, attualmente lavora in Francia e la sua mansione principale è quella di dedicarsi all'attività scientifica e nello specifico si occupa della gravità quantistica. Però Carlo Rovelli si è occupato anche di storia e di filosofia della scienza. Ma scopriamo qualche curiosità in più su di lui. 

Chi è Carlo Rovelli

Classe 1956, Carlo Rovelli è nato a Verona e dopo il liceo classico ha deciso di intraprendere altri studi e così di è laureato in fisica a Bologna. Da ragazzo è stato uno dei fondatori di Radio Anguana a Verona, una radio libera con cui ha portato avanti le sue idee politiche. Per quanto riguarda gli studi, però, oltre che in Italia è stato anche professore all'Università di Pittsburgh e attualmente insegna all'Aix-Marseille di Marsiglia. Da ragazzo più di una volta ha avuto dei piccoli problemi con la legge, la prima volta è stato denunciato e poi assolti per reati d'opinione contenuti nel libro Fatti nostri e la seconda volta, invece, perché non aveva preso parte al servizio militare e all'epoca la leva era obbligatoria.

Carlo Rovelli e i libri

Il fisico Carlo Rovelli è noto anche per aver scritto alcuni libri, di settore, di grande successo come La realtà non è come appare per cui ha ricevuto anche il Premio Letterario Merck Fatti nostri, Sette brevi lezioni di fisica e L'ordine del tempo. 

Carlo Rovelli e la curiosità

Ha spesso spiegato, nel corso di tantissime interviste, che dietro la sua conoscenza e la sua grandissima voglia di fare e di imparare c'è la curiosità. Lo stesso fisico, infatti, ha ribadito come la curiosità sia la componente principale che muove l'universo, quello che lui spesso si è ritrovato a studiare per le sue ricerche. 

Fonte foto: https://www.facebook.com/Prof.Rovelli/

Continue Reading

Previous: Tommaso Paradiso è il cantante più desiderato del momento dalle donne. Ecco perché
Next: Max Pezzali: venticinque anni di successi

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015