Maria Grazia Cucinotta, nota attrice del panomara attoriale italiano, domenica 28 maggio sarà ospite della trasmissione di Raitre Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Fazio con la Cucinotta parlerà di cinema e nello specifico del cortometraggio che lei stessa ha diretto dal titolo Il compleanno di Alice, in cui ha affrontato il tema del bullismo tra gli adolescenti.
Maria Grazia Cucinotta e il bullismo
Maria Grazia Cucinotta, all'età di 49 anni, torna dietro la macchina da presa per dirigere il cortometraggio Il compleanno di Alice, in cui ha affrontato il tema del bullismo tra gli adolescenti. La stessa attrice ha affermato di essere stata, da piccola, vittima di discriminazioni da parte dei suoi coetanei poiché era timida e decisamente magra. E la stessa attrice e regista, che da poco ha concluso anche la sua esperienza a Celebrity Masterchef, che i ragazzi non si devono vergognare di parlare di questi problemi con la propria famiglia. Per certi versi il corto è abbastanza autobiografico dal momento che parla di una bambina di 10 anni che subisce delle angherie da parte dei suoi compagni di scuola.
Maria Grazia Cucinotta: 10 minuti da bond girl
Maria Grazia Cucinotta ha iniziato la sua carriera da attrice del 1989 quando è stata scelta come la protagonista del videoclip della canzone Diamante di Zucchero, da lì la sua carriera è iniziata ricoprendo anche ruoli in film cult come Il postino di Massimo Troisi, o ancora I laureati diretto da Leonardo Pieraccioni. Nel 2000 per la Cucinotta si sono spalancate le porte del cinema internazionale con un ruolo nella pellicola di Woody Allen, Ho solo fatto a pezzi mia moglie. La Cucinotta ha avuto anche 10 minuti di gloria nel film di 007 Il mondo non basta, in cui l'attrice siciliana ha uno scambio di battute con James Bond.
Fonte foto: https://www.facebook.com/mariagraziacucinotta