Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Nicola Piovani, ecco chi è il compositore de La vita è bella
  • Curiosità

Nicola Piovani, ecco chi è il compositore de La vita è bella

Marina Illiano Maggio 25, 2017

Nicola Piovani, il pianista e compositore nonché vincitore del Premio Oscar per le musiche de La vita è bella, domenica 28 maggio sarà ospite del talk show di Raitre, Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio. Nicola Piovani proprio in questo periodo è in tour con lo spettacolo musicale La vita nuova, un tour nei teatri di tantissime città italiane. Ma scopriamo qualche curiosità in più sul direttore d'orchestra. 

Chi è Nicola Piovani

Classe 1946, Nicola Piovani è nato a Roma nel quartiere Trionfale, e il gene della musica gli è stato trasmesso dalla famiglia: il pane era un musicista dilettante mentre la zia, Pina Piovani, è stata un'attrice che ha lavorato con importanti compagnie teatrali come quella di Romolo Bolzani, Aldo Fabrizi e Ettore Petrolini. Fin da piccolo, Nicola ebbe la passione di suonare e così cominciò a prendere lezioni di fisarmonica e successivamente di pianoforte. 

Nicola Piovani e gli esordi

L'esordio di Nicola Piovani arriva grazie all'amico di università e futuro collega Silvano Agosti che gli chiede di lavorare ad un suo film la cui protagonista era Irene Papas. Contestualmente per guadagnarsi da vivere lavora in diversi cabaret dove ha l'occasione, una sera, anche di suonare per Vittorio De Sica e accompagnarlo nella canzone Parlami d'amore Mariù. Comincia, così, a collaborare con il compositore greco Manos Hadjidakis, successivamente ha cominciato a lavorare con Fabrizio De Andrè, è stato infatti co-autore di ben due suoi album. 

Nicola Piovani e l'esordio al cinema

Subito dopo aver curato le colonne sonore di N.P. Il Segreto, Piovani è stato contattato dal regista Marco Bellocchio che gli ha chiesto di curare la colonna sonora del suo film Nel nome del padre, la collaborazione con Bellocchio dà inizio alla sua carriera nel mondo del cinema e inizia a lavorare con i fratelli Tavani, Nanni Moretti, Mario Monicelli e ancora Giuseppe Tornatore e Federico Fellini. Dopo aver conquistato l'Italia, Piovani comincia a lavorare anche all'estero e in Europa soprattutto con i registi francesi. 

3 curiosità su Nicola Piovani 

  1. Nicola Piovani ha fatto un cammeo in Boris – Il film in cui interpreta sé stesso che durante una partita di poker si scommette l'Oscar vinto grazie al film di Roberto Beningni e lo perde.
  2. Nel 2014 ha composto la musica che fa da sottofondo al Tg1
  3. Nel 2013 è stato presidente di giuria della 63° edizione del festival di Sanremo
     

Fonte foto: https://www.facebook.com/Nicola-Piovani-48997597049/ 

Continue Reading

Previous: Piero Angela: 65 anni di matrimonio con mamma Rai
Next: Mattia Marciano a settembre siederà sul trono di Uomini e Donne

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015