Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiositร 
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiositร 
  • Pietro Grasso: ecco chi รจ il Presidente del Senato della Repubblica
  • Curiositร 

Pietro Grasso: ecco chi รจ il Presidente del Senato della Repubblica

Marina Illiano Maggio 21, 2017

Pietro Grasso, l'ex magistrato e politico italiano e attuale presidente del Senato della Repubblica, domenica 21 maggio sarà ospite del salotto di Raitre, Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Con l'attuale Presidente, Fazio parlerà di temi attuali e della rivolta etica che serve all'Italia. 

Pietro Grasso: biografia

Classe 1945, Pietro Grasso (anche se tutti lo chiamano Piero) è nato a Licata in provincia di Agrigento, in Sicilia anche se quando aveva appena un anno si è trasferito a Palermo con tutta la sua famiglia. Pietro è il primo di tre fratelli, Anna e Marcello e fin dalla tenera età ha sempre mostrato una certa inclinazione nei confronti dell'avvocatura, già da ragazzo infatti esprimeva il sogno di voler diventare un magistrato. 

Pietro Grasso e la carriera da magistrato

Subito dopo aver frequentato il liceo classico, decide di iscriversi presso la facoltà di Giurisprudenza di Palermo dove consegue anche la laurea nel 1966. Due anni più tardi comincia tutto l'iter per diventare magistrato e dopo l'assassinio del procuratore della Repubblica Pietro Scaglione, decide di fare richiesta di trasferimento al Tribunale di Palermo. Pietro Grasso, per ben 12 anni si occupa di indagini sulla pubblica amministrazione e sulla criminalità organizzata. 

Pietro Grasso e la collaborazione con Falcone e Borsellino

Nel settembre del 1985, Francesco Romano l'allora presidente del tribunale di Palermo lo indica come giudice a latere nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra con 475 imputati. Grasso, proprio in questa occasione, inizia una collaborazione con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che lo aiuto a capire meglio le carte processuali. Dopo gli attentati ai giudici Falcone e Borsellino a finire nel mirino fu anche Pietro Grasso, di cui avevano spiato gli spostamenti e le abitudini, solo un fortuito caso di diverse coincidenze ha fatto sì che Grasso non venisse mai toccato. 

Pietro Grasso e la vita privata

Nel 1970 Pietro Grasso sposa la moglie Maria Fedele da cui hanno un figlio Maurizio, funzionario della Polizia di Stato. Grasso, inoltre, non da molto si gode anche la vita da nonno.

Fonte foto: https://www.facebook.com/PietroGrasso/

Continue Reading

Previous: Barbara D’Urso da adolescente ribelle a icona della tv
Next: Katherine Kelly Lang: da 30 anni veste i panni di Brooke Logan

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecitร ”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiositร 

“Famoso farmaco causa cecitร ”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiositร 

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual รจ il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiositร 

Qual รจ il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirร 
  • Untamed, tutto quello che c’รจ da sapere sul neo-western murder mystery
  • รˆ ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi รจ la nuova conduttrice che sostituirร  Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
ยฉ POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015