Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Bobby Solo, primo cantante a usare il playback. Ecco quando
  • Curiosità

Bobby Solo, primo cantante a usare il playback. Ecco quando

Marina Illiano Marzo 18, 2017

Bobby Solo, il ciuffo più ribelle degli anni '60 e '70 domenica 19 marzo sarà uno degli ospiti della trasmissione di Fabio Fazio, su Raitre, Che fuori tempo che fa. L'artista romano che è anche uno dei cantati italiani più celebri si concederà in un'intervista ripercorrendo alcune tappe della sua lunghissima carriera. Ma scopriamo qualche curiosità legata a Bobby Solo

Bobby Solo: biografia

Al secolo era Roberto Satti, ora tutti lo conoscono come Bobby Solo. Nato a Roma nel 1945 è sulla scena musicale italiana, ormai, da tantissimi anni e ha sempre conservato quell'ironia e quello stile che lo rendono un'icona dell'Italia canzonettara e spensierata. Oltre alle sue canzoni di Bobby si ricorda anche il ciuffo, sempre impomatato e ben curato. Lui che ha sempre dichiarato di ispirarsi a Elvis Presley a cui si è ispirato non solo da un punto di vista estico ma anche proprio per quel ciuffo, castano-dorato, che l'ha sempre contraddistinto. 

Bobby Solo: la carriera

Bobby Solo ha vinto ben due festival di Sanremo: il primo nel 1965 con Se piangi se ridi e quattro anni più tardi, nel 1969, con il brano Zingara. Anche se il successo e la fama è arrivata con una delle sue canzoni più celebre: Una lacrima sul viso che ha dedicato alla sorella, il brano piacque talmente tanto che il suo eco uscì fuori dai confini nazionali e il brano fu molto apprezzato anche all'estero. 

Bobby e la canzone in playback

Forse in pochi sanno o ricordano questo annedoto: Bobby Solo prima di esibirsi sul palco del Festival di Sanremo con il brano Una lacrima sul viso ebbe un violento attacco di panico che lo lasciò senza voce tanto che dovette cantare in playback. Bobby è stato il primo nella storia della canzone italiana a ricorrere a questo espediente. La cosa, però, venne scoperta e sollevò un clamore enorme. 

Fonte foto: https://www.facebook.com/bobby.solo.5201/?fref=ts

Continue Reading

Previous: L’importanza di avere un garage. Gnash un altro artista figlio del fai da te
Next: Aaron Durogati il campione del cielo. Ecco 3 curiosità sul pilota

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015