Corrado Augias è un vero professionista sia della carta stampata che del piccolo schermo ma oltre ad essere un noto e apprezzato giornalista italiano negli anni si è contraddistinto anche in campo letterario e politico. Ecco tutto quello che forse in molti ancora non conoscono su di lui: della sua vita professionale ma anche quella privata fino a svelarvi inedite curiosità. Alla scoperta di Corrado Augias.
Corrado Augias nasce a Roma il 26 gennaio del 1935 sotto il segno zodiacale dell'acquario. Proviene da una famiglia di origine ebraica e si iscrive all'Ordine dei giornalisti nel 1969. Inizia la professione curando le corrispondenze da Parigi e da New York per la Repubblica e per i settimanali l'Espresso e Panorama e nel contempo decide di avviare anche la sua attività di scrittore.
Corrado Augias raggiunge il successo non solo nel campo del giornalismo ma anche in quello dell'editoria, diventando autore di libri gialli e fra le sue opere più famose vanno citate la trilogia: Quel treno da Vienna, Il fazzoletto azzurro, L’ultima primavera ed anche i romanzi: Sette delitti quasi perfetti, Una ragazza per la notte, Quella mattina di luglio e Tre colonne in cronaca, il libro Giornali e spie e tanti altri numerosi saggi teatrali.
Il giornalista e scrittore italiano è convolato a nozze con la collega Daniela Pasti figlia del generale Nino Pasti e con la quale ha messo al mondo nel 1965, una figlia Natalia Augias, divenuta anche lei una giornalista della Rai proprio come il padre .
– Si è sempre dichiarato ateo;
– Il romanzo Tre colonne in cronaca lo ha scritto insieme alla moglie;
– E' stato europarlamentare del PDS dal 1994 al 1999;
– E' stato autore e conduttore di programmi televisivi di successo come Telefono giallo;
– Fra i vari riconoscimenti conquistati anche: il titolo di Cavaliere di Gran Croce nel 2006 e la Legion d'onore della Repubblica Francese nel 2007.