Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Adora il cantautorato italiano e affronta tutto con ironia, ecco qualche curiosità su Dado
  • Curiosità

Adora il cantautorato italiano e affronta tutto con ironia, ecco qualche curiosità su Dado

Daniela Caruso Novembre 28, 2018

Si fa chiamare da sempre Dado ma, in realtà, il suo vero nome è Gabriele Pellegrini. Il simpatico comico di Zelig e Colorado ci ha fatto sempre sorridere e ridere con la sua simpatica e la sua satira politica che infonde profondamente nei brani che realizza e che fungono, spesso, da parodie musicali. Scopriamo insieme qualche curiosità su Dado.

Chi è Dado?

Dado nasce a Roma il 31 ottobre 1973 e si fa conoscere per l’ironia che infonde nelle canzoni che propone al pubblico, il quale apprezza moltissimo la sua simpatia ma anche la capacità che ha di parlare di argomenti politici o legati a tematiche sociali, utilizzando lo strumento satira. 

La sua carriera inizia negli anni '90, durante i quali Gabriele si esibisce, in diverse occasioni, col suo gruppo, chiamato i Pastine in Brothers, ma il successo a livello nazionale, nei primi anni 2000, quando entra a far parte del cast di comici di Zelig. 

Oltre a far ridere il pubblico del piccolo schermo, Dado ha coltivato – in parallelo – anche la sua passione per la musica; infatti, ha pubblicato due album: Vorrei e 3/4 della palazzina tua.

Dado ha ricevuto diverse minacce dal capoclan dei Casamonica dopo aver cantato una parodia in cui citava Vittorio Casamonica. La vicenda pare non l'abbia turbato molto, in quanto ha commentato tali fatti con l'ironia che lo contraddistingue da sempre, usando le seguenti parole: "Neppure quando ho attaccato l’Isis sono stato minacciato così. In confronto ai Casamonica l’Isis è il circolo dei Lions". 

Dado

Dado di Zelig, qualche curiosità sul comico

Gabriele ha scelto il nome con il quale presentarsi al pubblico, ispirato dal nome della sua ex band musicale che, appunto, si chiamava Pastine in Brothers, pertanto il collegamento con il dado alimentare è stato subitaneo e gli è piaciuto tanto da sceglierlo come nome d'arte. 

Tra gli artisti italiani preferiti da Dado, ci sono Giorgio Gaber, Fabrizio De André e Francesco Guccini. Il comico, inoltre, è sposato con Alessia Tulipani, dalla quale ha avuto due figli: Lucas e Martina. 

Fonte immagine in evidenza: facebook.com/dadocantalanotizia1/

Continue Reading

Previous: Grande amica di Gianni Morandi e fan di Elvis Presley, ecco qualche curiosità su Rita Pavone
Next: Concorrente a ‘Ballando con le stelle’ e noto conduttore televisivo, ecco qualche curiosità su Gianni Ippoliti

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015