E' stato soprannominato il "Re della chitarra surf" ed è anche considerato la guida di un genere musicale che ha spopolato soprattutto a partire dagli anni Sessanta, lui è Dick Dale il celebre chitarrista e compositore statunitense scomparso nel marzo del 2019. Una lunga carriera la sua costellata di tanti successi e fra questi come non citare ache il brano Misirlou diventato poi un vero cult e che il regista Quentin Tarantino scelse proprio come colonna nella fortunata pellicola Pulp Fiction. Oggi proviamo a raccontarvi qualcosa di più su questo grande artista: dalla biografia alla vita privata fino a svelarvi piccole curiosità.
Dick Dale all'anagrafe è Richard Anthony Monsour e nasce a Quincy, nel Massachusetts il 4 maggio del 1937 sotto il segno zodiacale del toro. Proviene da una famiglia di origini libanesi e polacche e già da bambino mostra presto la sua attitudine alla musica prima imparando a suonare la batteria e l'ukulele ed in seguito la tromba e la chitarra.
Nel 1960 Dale forma la band i Del-Tones con la quale si esibisce in maniera locale e nello stesso anno fonda anche la sua etichetta privata. L'anno seguente, nel 1961 incide il brano Let's Go Trippin che entra nelle classifiche statunitensi e fra i diversi gruppi che ne hanno eseguito la cover ci sono anche i Beach Boys. Dale ha sempresostenuto di di essere stato l'autore della beach music un genere caratterizzato da questo tremolio della chitarra nato proprio dalla ricerca dell'autore di fondere i suoni delle onde dell'oceano con le melodie rock."Quello che tentai di fare fu riprodurre il suono dell'oceano" aveva dichiarato.
Della vita privata dell'artista non si conosce molto, di lui si sa soltanto che in passato aveva sofferto di un cancro rettale e che ha anche un figlio che si chiama Jimmy che è batterista e chitarrista anche lui.
– Era un surfista esperto;
– Il suo stile è chiamato Surf Guitar;
– Era mancino;
– Suo zio era un compositore di musiche esotiche e forse anche per questo Dale è stato definito "Il primo chitarrista a inserire suoni esotici nelle canzoni";
– In seguito alla sua scomparsa anche Brian May il chitarrista dei Queen ha voluto ricordare il collega sui social dedicandogli la frase: "Rip Dick Dal Padre del surf guitar, ti ringraziamo tutti. Continua a fare rock".
Fonte foto:https://www.instagram.com/p/BvIeu0KBsuO/