Diego Armando Maradona, la leggenda del calcio italiano degli anni '80. Forse non c'è una persona che non conosca El pibe de oro (Il ragazzo d'oro ndr.), così come spesso l'ex giocatore del Napoli viene chiamato. E proprio Maradona, sabato 6 maggio sarà ospite del talent show di canale 5, Amici 16, condotto da Maria De Filippi: con lui anche Gianna Nannini, Lenny Kravitz e Amy Macdonald. Molti lo considerano come il calciatore più forte di tutti i tempi, altri invece ritengono che sia il migliore in assoluto. Ma scopriamo qualche curiosità in più su di lui.
Classe 1960, Maradona o lo ami o lo odi per quel suo modo scanzonato di vivere e di affrontare la vita. Oggi Maradona è un allenatore di calcio nonché un dirigente sportivo, ma negli anni '80 è stato uno dei più forti calciatori argentini che l'Italia ha potuto avere. Maradona è ricordato anche per due avvenimenti importanti: il gol realizzato contro la nazionale inglese che in molti definiscono come il gol del secolo e un'altra vicenda, quella ribattezzata la mano de Dios, un controverso episodio in cui si vociferava che avesse segnato con la mano. Maradona non è mai potuto rientrare nelle graduatorie per poter vincere il Pallone d'oro, dal momento che il premio fino al 1995 era destinato solo a giocatori europei. Nel 2014 è entrato a far parte anche della Hall of Fame del calcio italiano.