C’è posta per te: Ezio Greggio ospite della trasmissione consegna la posta a…

“É lui o non è lui, ma certo che è lui”, questo è uno dei tanti tormentoni di Ezio Greggio, storica voce e volto del tg satirico, Striscia la Notizia, in onda tutte le sere su canale 5 insieme al suo collega e amico Enzo Iacchetti. Sabato 4 marzo, insieme ad Enzo, Greggio sarà ospite nella celebre tramissione, di ascolti e non solo, di Maria De Filippi: C'è posta per te. I due consegneranno una missiva a Alberico Lemme – il farmacista e dietologo più contestato della tv – e ci sarà sicuramente da divertirsi. 

Ezio Greggio e gli esordi

Ezio è nato a Cossato, in provincia di Vercelli, nel 1954. Il padre era responsabile di un'azienda tessile, mentre la mamma lavorava come operaia sempre nella stessa azienda. I genitori volevano che Ezio trovasse lavoro in una banca, ad averlo confermato anche lo stesso Greggio che ribadì come mentre frequentava l'università a Torino lavorasse anche in banca, anche se aveva messo su un'agenzia pubblicitaria. Il sogno di Ezio, però, è sempre stato quello di entrare a far parte del mondo dello spettacolo e il primo incontro fu proprio con Antonio Ricci nei corridoi Mediaset

I primi passi in tv

Ezio ha esordito sul piccolo schermo in una televisione locale: Telebiella nei primi anni '70. Il debutti su una rete nazionale è arrivato solo nel 1978 quando ha partecipato a “La sberla” e “Tutto compreso”. In questo periodo incontra pure Gianfranco D'Angelo con cui inizia a condurre il programma di successo “Drive In” grazie al quale conquista una grandissima notorierà. Nel 1988 conduce anche Odiens con Lorella Cuccarini mentre due anni dopo approda alla corte di Antonio Ricci che lo sceglie come conduttore di Striscia la Notizia. Sempre per la rete ammiraglia, nel 2012, conduce il concorso Veline

Da conduttore ad attore

Ezio ha fatto qualche comparsata anche nel mondo del cinema recitando per alcuni film cult come “Anni '50” e il sequel “Anni '60” e sempre in coppia con Iacchetti ha recitato in “Benedetti dal Signore” e “Occhio a quei due”.  Anche se la sua priva volta sul set fu nel 1980 nel film “Sbamm!”, viene notato da Carlo Vanzina che lo sceglie per il film “Yuppies – I giovani di successo”, Ezio verrà poi riconfermato anche nel sequel Yuppies 2. Greggio prende parte anche a diversi cinepanettoni e nel 1994 si cimenta nel ruolo di regista nella pellicola “Il silenzio dei prosciutti”

Ezio Greggio e la vita privata

Della vita privata di Ezio non si sa moltissimo. Ciò che sappiamo con certezza è che alle spalle ha un matrimonio fallito e durato ben vent'anni con l'ex moglie Isabel Bengochea. Dal matrimonio sono anche nati due figli: Giacomo e Gabriele

L'amore non ha età

Da circa sette anni Ezio Greggio è impegnato con Simona Gobbi. La coppia ha fatto scalpore per la notevole differenza d'età che c'è tra i due, ben 34 anni. Lei ne ha appena 28 e lui 62. I due lo scorso settembre si sono presentati mano nella mano sul red carpet di Venezia segno che l'amore non ha età.

Published by
Marina Illiano