Skip to content
demopopcorntv.toobee.it

demopopcorntv.toobee.it

  • Anime Manga
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Curiosità
  • Festival e Eventi
  • Games
  • Gossip
  • Guide
  • Guide by Popcorntv
  • Inter
  • News Ladychannel Plus
  • People
  • Serie tv
  • Stasera in tv
  • streaming
  • Telenovelas
  • Tv
  • Uncategorized
  • Home
  • Curiosità
  • Fausto Leali, ecco qualche curiosità sul “negro bianco” della musica italiana
  • Curiosità

Fausto Leali, ecco qualche curiosità sul “negro bianco” della musica italiana

Daniela Caruso Maggio 24, 2019

È stato denominato "negro bianco" a causa della sua voce particoalre e decisamente black: parliamo di Fausto Leali, cantante italiano, interprete di tanti brani di successo, che ancora oggi sono cantanti e ricordati con molta enfasi, come A chi, Deborah, Angeli negri, Io camminerò, Io amo, Mi manchi e Ti lascerò. Scopriamo qualche curiosità su quest o eclettico artista. 

Chi è Fausto Leali?

Fausto Leali nasce a Nuvolento nel 1944. Inizia a studiare chitarra con Tullio Romano, uno dei componenti della band Los Marcellos Ferial. A 14 anni è già considerato un professionista, tanto da entrare nell’orchestra di Max Corradini, per poi passare a quella di Wolmer Beltrami. 

Nel 1961, Fausto incide il suo primo 45, non usando il suo vero nome, ma uno pseudonimo, Fausto Denis. Si avvicina alla musica soul tra gli anni ’60 e ’70, genere musicale che rispecchia perfettamente la sua voce potente e rauca. 

Una delle sue canzoni più famose è certamente A chi, che funge da traduzione – effettuata da Mogol – del brano Hurt di Roy Hamilton. 

Fausto Leali

Fausto Leali, qualche curiosità sul cantante

Fausto Leali ha partecipato al reality show di Rai 2, Music Farm, nel 2006, dove è giunto in finale, battuto, però, da Dolcenera. 

Dopo questa esperienza televisiva musicale, si dedica alla stesura di un nuovo album, intitolato Profumo e Kerosene, in cui sono inseriti brani, ognuno dei quali dotato di un sound distintivo e diverso dagli altri. 

Fausto Leali, moglie e vita privata

Fausto Leali sposa Milena Cantù nel 1968: dalla loro unione, nascono due figlie, Deborah e Samantha. Il matrimonio finisce e Fausto si risposa, avendo altri due figli: Lucrezia e Francesco Faustino. 

Anche questa unione naufraga e, nel 2014, Fausto Leali conosce Germana Schena che era la sua cantante ufficiale. Andando in maternità, la donna fu sostituita e – una volta ritornata a lavoro – sia lei che Fausto erano single, pertanto iniziano a frequentarsi e a Napoli scatta un bacio che ne sancisce l’amore: il gesto d’affetto scatta in macchina di amici, sui sedili posteriori, dopo aver mangiato un una pizza. Tra lui e la moglie intercorrono 30 anni di differenza. 

Continue Reading

Previous: Gina Lollobrigida, ecco qualche curiosità sull’attrice che voleva diventare scultrice
Next: Ama gli animali ed è stato grande amico di Fabrizio Frizzi, ecco qualche curiosità su Flavio Insinna

Related Stories

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico
  • Curiosità

“Famoso farmaco causa cecità”, allarme per chi lo assume dopo lo studio scientifico

Maggio 17, 2025
Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi
  • Curiosità

Non riesci a risparmiare? Con il metodo dei bancari ti arricchisci in pochi mesi

Maggio 17, 2025
Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio
  • Curiosità

Qual è il primo animale che vedi nell’immagine? La psicologia svela tutto di te da questo dettaglio

Maggio 16, 2025

Articoli recenti

  • Checco Zalone avvia le riprese del suo nuovo film: ecco quando uscirà
  • Untamed, tutto quello che c’è da sapere sul neo-western murder mystery
  • È ufficiale: Pedro Almodovar torna con un nuovo film nel 2026
  • Chi è la nuova conduttrice che sostituirà Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque
  • Un Posto al Sole, le anticipazioni dell’8 maggio: la decisione di Luca
© POPCORNTV - Delta Pictures S.r.l Via Giovanni Boglietti 2, BI - PIVA: 02154000026 - Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 10/02/2015